Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Casa Maná: primo centro di supporto per giovani in crisi suicidaria in Spagna
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Casa Maná: primo centro di supporto per giovani in crisi suicidaria in Spagna
Casa Maná, il primo rifugio in Spagna per giovani con comportamento suicida
Nel 2024, secondo i dati più recenti disponibili e ancora provvisori, in Spagna si sono verificati 3.846 suicidi. Per conoscere la distribuzione per fascia d’età, si deve consultare il 2023, anno in cui sono morti per suicidio 4.116 individui: il 5 % (203) aveva tra i 12 e i 24 anni e il 15 % (622) tra i 25 e i 39 anni.
Un rapporto pubblicato la settimana scorsa, “Infanzia, Adolescenza e Benessere Digitale”, redatto da UNICEF in collaborazione con il Ministero della Trasformazione Digitale, Red.es, l’Università di Santiago de Compostela e il Consiglio dei Collegi di Ingegneria Informatica, fornisce ulteriori dati sui giovani: il 7,4 % degli studenti tra i 12 e i 20 anni presenta un alto rischio di suicidio e il 6,5 % ha tentato di togliersi la vita.

Fonti
Fonte: El País – Casa Maná, il primo rifugio in Spagna per giovani con comportamento suicida.
Fonte: Istituto Nazionale di Statistica (INE) – Dati sui suicidi 2024.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il numero di suicidi in Spagna è in calo rispetto al 2023, ma rimane elevato. I giovani, soprattutto tra i 12 e i 24 anni, sono particolarmente vulnerabili. Casa Maná è un’iniziativa concreta per offrire supporto a questa fascia di popolazione.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le cause specifiche che spingono i giovani a questo comportamento? Come si misura l’efficacia di un rifugio come Casa Maná?
Cosa spero, in silenzio
Che la realtà dei dati porti a politiche più mirate e a una maggiore disponibilità di risorse per la salute mentale dei giovani.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la prevenzione del suicidio richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga istituzioni, professionisti e comunità.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere la sensibilizzazione, aumentare l’accesso a servizi di supporto e monitorare costantemente l’impatto delle iniziative come Casa Maná.
Cosa posso fare?
Informarmi, parlare apertamente di salute mentale, supportare le iniziative locali e, se necessario, cercare aiuto professionale.
Domande Frequenti
- Quanti suicidi sono stati registrati in Spagna nel 2024?
- Nel 2024 sono stati registrati 3.846 suicidi.
- Qual è la percentuale di giovani tra i 12 e i 24 anni che hanno tentato il suicidio?
- Il 7,4 % degli studenti tra i 12 e i 20 anni presenta un alto rischio di suicidio e il 6,5 % ha tentato di togliersi la vita.
- Che cosa è Casa Maná?
- Casa Maná è il primo rifugio in Spagna dedicato ai giovani con comportamento suicida, che offre supporto psicologico e un ambiente di cura.
- Chi ha collaborato alla pubblicazione del rapporto “Infanzia, Adolescenza e Benessere Digitale”?
- Il rapporto è stato redatto da UNICEF in collaborazione con il Ministero della Trasformazione Digitale, Red.es, l’Università di Santiago de Compostela e il Consiglio dei Collegi di Ingegneria Informatica.
- Dove posso trovare i dati ufficiali sui suicidi in Spagna?
- I dati sono disponibili sul sito dell’Istituto Nazionale di Statistica (INE) all’indirizzo INE – Dati sui suicidi 2024.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.