Carlo Maria Giulini: il genio e il cavaliere della musica

Carlo Maria Giulini: il genio e il cavaliere della musica

Giulini, un genio e un cavaliere

Il titolo di questo articolo è stato citato tra virgolette perché l’autore è, in realtà, il grande poeta e saggista W. H. Auden: lo ha usato (“A Genius and a Gentleman”) nella sua recensione di un libro contenente una selezione di lettere di Giuseppe Verdi tradotte in inglese, pubblicato nel 1972 in The New York Review of Books. I due sostantivi, “genio” e “cavaliere”, si applicano con la stessa precisione a Carlo Maria Giulini, che fu anche un eccellente interprete della musica del suo compatriota, come dimostra in parte l’album di Warner Classics che raccoglie registrazioni del direttore italiano realizzate tra il 1952 e il 1980, molte delle quali sono diventate classici della discografia.

Continua a leggere

Carlo Maria Giulini: il genio e il cavaliere della musica

Complete Remastered Studio Recordings on Columbia, HMV, Pathé & Electrola

Carlo Maria Giulini – Warner Classics – 60 CD

Fonti

Fonte: El País – “Giulini, un genio y un caballero”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il testo indica che Carlo Maria Giulini è stato descritto come un “genio” e un “cavaliere” per la sua eccellenza musicale e il suo comportamento rispettoso.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quale sia la relazione esatta tra le lettere di Verdi e la carriera di Giulini, oltre al fatto che l’album di Warner Classics lo presenta come un interprete di alto livello.

Cosa spero, in silenzio

Che la sua opera continui a ispirare musicisti e ascoltatori, mantenendo viva la tradizione musicale italiana.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la reputazione di un artista può essere rafforzata da riconoscimenti letterari e da registrazioni di qualità.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere l’ascolto delle sue registrazioni e studiare le lettere di Verdi per comprendere meglio il contesto storico.

Cosa posso fare?

Acquistare o ascoltare l’album Warner Classics, leggere le lettere di Verdi tradotte, e condividere queste risorse con chi ama la musica.

Domande Frequenti

  • Chi è Carlo Maria Giulini? È stato un celebre direttore d’orchestra italiano, noto per le sue interpretazioni della musica italiana.
  • Perché viene chiamato “genio e cavaliere”? Il termine è stato usato da W. H. Auden nella sua recensione di un libro di lettere di Verdi, e si applica a Giulini per la sua eccellenza e il suo comportamento rispettoso.
  • Dove si possono trovare le registrazioni di Giulini? Sono disponibili su Warner Classics, con un album di 60 CD che copre le sue opere dal 1952 al 1980.
  • Qual è la connessione con Verdi? Giulini ha interpretato molte opere di Verdi e le lettere di Verdi tradotte in inglese sono state citate nella recensione di Auden.
  • Come posso accedere all’articolo originale? L’articolo è pubblicato su El País e può essere letto al link qui.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...