Cadiz svolge il più grande simulacro di tsunami in Spagna, invia allarmi a migliaia di telefoni
Cadiz svolge il più grande simulacro di tsunami in Spagna, con invio massivo di allarmi ai telefoni
Il giovedì 20 novembre alle 10:14 è stato eseguito a Cadiz un simulacro di tsunami, considerato il più grande esercizio di questo tipo in Spagna. L’allarme è stato inviato tramite il sistema ES‑Alert a tutti i telefoni cellulari situati lungo la costa, tra Sanlúcar de Barrameda e San Roque.

Fonti
El País – Link all’articolo originale
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il simulacro è stato eseguito a Cadiz e ha coinvolto l’invio di un messaggio di allerta a tutti i telefoni sulla costa tra Sanlúcar de Barrameda e San Roque. È stato il più grande esercizio di questo tipo in Spagna.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro perché l’area scelta sia specificamente tra Sanlúcar de Barrameda e San Roque, ma è probabile che rappresenti una zona costiera a rischio di tsunami.
Cosa spero, in silenzio
Che la pratica di esercizi di emergenza migliori la preparazione della popolazione e contribuisca a salvare vite umane.
Cosa mi insegna questa notizia
Le autorità stanno adottando misure concrete per rafforzare la risposta alle emergenze, utilizzando sistemi di allerta che possono raggiungere rapidamente un gran numero di persone.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a organizzare simulacri, migliorare i canali di comunicazione e informare la gente su come reagire in caso di emergenza.
Cosa posso fare?
Rimanere informati, conoscere le vie di evacuazione, mantenere il telefono carico e registrarsi ai servizi di allerta locale.
Domande Frequenti
- Quando è stato svolto il simulacro? Il simulacro è stato eseguito il 20 novembre 2025 alle 10:14.
- Dove è stato inviato l’allarme? L’allarme è stato inviato a tutti i telefoni cellulari sulla costa tra Sanlúcar de Barrameda e San Roque.
- Che tipo di allarme è stato inviato? È stato inviato un messaggio ES‑Alert.
- Perché è stato considerato il più grande esercizio? Per la copertura geografica e il numero di destinatari raggiunti.



Commento all'articolo