Boyero: Ciudad sin sueño sulla Cañada Real è realista ma poco coinvolgente
Critica di Boyero alla pellicola sulla Cañada Real
Carlos Boyero ha scritto una recensione sul film di Guillermo Galoe che racconta la vita nella Cañada Real, un’area di Madrid considerata il più grande insediamento irregolare d’Europa.
Secondo Boyero, il film Ciudad sin sueño è una mescolanza di finzione e documentario. Dice che ciò che vede e sente è reale e non manipola lo spettatore, ma non lo ha colpito né lo ha emozionato.

Continua a leggere l’articolo originale
Ciudad sin sueño
Regia: Guillermo Galoe.
Attori: Antonio Fernández Gabarre, Bilal Sedraoui, Jesús Fernández Silva, Luis Bértolo.
Genere: dramma. Spagna, 2025.
Durata: 97 minuti.
Uscita: 21 novembre.
Fonti
Fonte: El País – Critica di Boyero alla pellicola sulla Cañada Real
Link alla pagina della Cañada Real: Cañada Real
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il film mostra la vita di persone che vivono in un’area di Madrid dove le condizioni sono difficili. Boyero dice che la rappresentazione è realistica e non cerca di ingannare lo spettatore.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché Boyero non si è sentito particolarmente coinvolto dal film, nonostante la sua veridicità?
Cosa spero, in silenzio
Che le storie di chi vive in situazioni simili possano essere ascoltate e comprese da più persone.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la realtà può essere mostrata in modo onesto senza bisogno di sensazionalismo.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere film e racconti che mostrino la vita reale con rispetto e onestà.
Cosa posso fare?
Guardare il film, condividere la sua visione con chi mi sta vicino e cercare di capire le difficoltà delle persone che vivono in situazioni simili.
Domande Frequenti
1. Che cosa è la Cañada Real? La Cañada Real è un’area di Madrid che è il più grande insediamento irregolare d’Europa.
2. Chi ha diretto il film “Ciudad sin sueño”? Il film è stato diretto da Guillermo Galoe.
3. Qual è la durata del film? Il film dura 97 minuti.
4. Quando è stato rilasciato il film? Il film è stato presentato al pubblico il 21 novembre 2025.
5. Qual è la posizione di Boyero sulla pellicola? Boyero ha detto che il film è una combinazione di finzione e documentario, ma non lo ha trovato particolarmente coinvolgente.



Commento all'articolo