Aumento dei reati sessuali e diminuzione dei femminicidi nella Comunità di Madrid: Ayuso rifiuta legge sull’uguaglianza

Aumento dei reati sessuali e diminuzione dei femminicidi nella Comunità di Madrid: Ayuso rifiuta legge sull'uguaglianza

Aumento dei reati sessuali e diminuzione dei femminicidi nella Comunità di Madrid, dove Ayuso si rifiuta di creare la propria legge sull’uguaglianza

La buona notizia per la Comunità di Madrid è che i femminicidi, cioè gli omicidi di donne perpetrati da partner o ex partner, rimangono bassi: nel periodo analizzato sono stati registrati solo tre casi, il numero più basso in anni di dati disponibili. La cattiva notizia è che le donne continuano a morire a causa di partner o ex partner.

Nel frattempo, i reati di violenza sessuale sono aumentati: nel 2024 sono stati registrati 1.457 casi e, finora nel 2025, la cifra è già salita dell’8,6 %, arrivando a 1.582 reati di questo tipo.

Aumento dei reati sessuali e diminuzione dei femminicidi nella Comunità di Madrid: Ayuso rifiuta legge sull'uguaglianza

Nonostante questi dati, il governo regionale guidato da Isabel Díaz Ayuso ha ridotto una parte significativa del bilancio destinato alla lotta contro la violenza di genere e alla promozione dell’uguaglianza, abbassando anche la voce di bilancio per il prossimo anno. Inoltre, è stato comunicato che l’amministrazione autonoma si è dichiarata a non approvare una legge regionale sull’uguaglianza, rendendo Madrid l’unica regione senza tale normativa.

Continua a leggere

Fonti

El País – https://elpais.com/espana/madrid/2025-11-24/suben-los-delitos-sexuales-y-bajan-los-feminicidios-en-madrid-pero-los-presupuestos-de-ayuso-no-acompanan-la-lucha-contra-esta-violencia.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

I dati mostrano che i femminicidi sono pochi, ma le donne continuano a morire a causa di partner o ex partner. I reati di violenza sessuale sono in aumento. Il bilancio regionale è stato ridotto per la lotta alla violenza di genere e l’uguaglianza. La regione non ha una legge sull’uguaglianza.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché il bilancio destinato alla prevenzione della violenza di genere è stato ridotto nonostante l’aumento dei reati? Quali motivi hanno spinto l’amministrazione a non approvare una legge sull’uguaglianza?

Cosa spero, in silenzio

Che le autorità ascoltino le esigenze delle donne e delle comunità e che vengano adottate misure concrete per ridurre la violenza di genere.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la riduzione dei reati non è sufficiente se non è accompagnata da investimenti adeguati nella prevenzione e nella protezione delle vittime. La mancanza di una legge sull’uguaglianza può limitare l’efficacia delle politiche di genere.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Le autorità dovrebbero rivedere le spese per la prevenzione della violenza di genere, considerare l’adozione di una legge sull’uguaglianza e garantire che le donne abbiano accesso a servizi di supporto e protezione.

Cosa posso fare?

Informarsi sui dati disponibili, partecipare a iniziative di sensibilizzazione, sostenere organizzazioni che lavorano per la protezione delle donne e chiedere alle autorità locali di aumentare i fondi destinati alla prevenzione della violenza di genere.

Domande Frequenti

  • Che cosa è un femminicidio? Un femminicidio è l’omicidio di una donna perpetrato da un partner o ex partner, spesso motivato da motivi di controllo o violenza di genere.
  • Quanti femminicidi sono stati registrati nella Comunità di Madrid? Nel periodo analizzato sono stati registrati tre femminicidi.
  • Quanti reati di violenza sessuale sono stati registrati nel 2024 e nel 2025? Nel 2024 sono stati registrati 1.457 reati di violenza sessuale; finora nel 2025 la cifra è salita a 1.582, un aumento dell’8,6 %.
  • Perché il bilancio regionale è stato ridotto? Il governo regionale ha deciso di ridurre una parte significativa del bilancio destinato alla lotta contro la violenza di genere e alla promozione dell’uguaglianza, abbassando anche la voce di bilancio per il prossimo anno.
  • La Comunità di Madrid ha una legge sull’uguaglianza? No, la regione si è dichiarata a non approvare una legge regionale sull’uguaglianza, diventando l’unica regione senza tale normativa.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...