Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Arcadi Oliveres: la morte di un attivista e l’importanza del linguaggio pacifico nella politica

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Arcadi Oliveres: la morte di un attivista e l’importanza del linguaggio pacifico nella politica

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Arcadi Oliveres: la morte di un attivista e l’importanza del linguaggio pacifico nella politica

Arcadi Oliveres: la morte di un attivista e l'importanza del linguaggio pacifico nella politica
Indice

    De Mazón a Orriols

    Era seduto a una conferenza di Arcadi Oliveres, noto attivista per la pace e la giustizia sociale, che ci ha lasciato ad aprile 2021, e ha tracciato un sorriso di complicazione quando giocava con l’oximoro, un classico delle sue conferenze. Gli articoli preferiti di questo scrittore erano quelli che esponivano il linguaggio bellico, come “fuego amigo” o “inteligencia militar”, termini di significato opposto che il grande pubblico accetta senza resistenza. Ritorno alla saggezza di Oliveres è pertinente ora che, nella nostra politica, si tende a collegare personaggi comici con più audacia oratoria che bagaglio intellettuale, creando assurdità.

    Seguir leyendo

    Arcadi Oliveres: la morte di un attivista e l'importanza del linguaggio pacifico nella politica

    Fonti

    Fonte: El País – Arcadi Oliveres, l’economista a piedi di strada

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che l’articolo cita la morte di Arcadi Oliveres, la sua attività per la pace, l’uso di un oximoro nelle sue conferenze, e l’uso di termini bellici come “fuego amigo” e “inteligencia militar”.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché l’autore colleghi questi elementi con la politica attuale e l’uso di personaggi comici con discorsi audaci.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che ricordare Oliveres possa ispirare un dialogo più pacifico.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Mi insegna che il linguaggio può influenzare la percezione pubblica e che è importante usare termini chiari e coerenti.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    È necessario promuovere un discorso rispettoso e evitare l’uso di termini contraddittori.

    Cosa posso fare?

    Posso leggere di più su Oliveres, sostenere iniziative per la pace e parlare con gli altri usando un linguaggio chiaro.

    Domande Frequenti

    Chi era Arcadi Oliveres?
    Arcadi Oliveres era un economista e attivista per la pace e la giustizia sociale, deceduto ad aprile 2021.
    Che cos’è un oximoro?
    Un oximoro è un dispositivo retorico che combina termini opposti per creare un effetto.
    Quali termini di linguaggio bellico sono menzionati?
    “Fuego amigo” e “inteligencia militar”.
    Dove si può trovare l’articolo originale?
    L’articolo originale è disponibile su El País al link https://elpais.com/espana/catalunya/2021-04-06/fallece-arcadi-oliveres-el-economista-a-pie-de-calle.html.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.