Anziani raccolgono rifiuti di palloncini nel Parco Central di Madrid
Il riciclo diventa grande
Il parco scelto è stato il Central di Tres Cantos (Madrid). L’attività consisteva a raccogliere dal suolo i resti di palloncini d’acqua già scoppiati. Anche se può sembrare un lavoro insignificante, venti anziani della residenza DomusVi di Tres Cantos che hanno aderito al progetto hanno trascorso la mattina all’aperto, si sono spostati da un lato all’altro, hanno lavorato in squadra e si sono divertiti, racconta Antonia de Santos, insegnante pensionata di 80 anni, che ha guidato l’esplorazione dalla sua sedia a rotelle.
Hanno indossato magliette verdi divertenti, si sono scattate foto, hanno riso un po’ e questo era uno degli obiettivi previsti.
Fonti
Fonte: El País
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Gli anziani hanno partecipato a un’attività di raccolta di rifiuti, hanno lavorato insieme e si sono divertiti. Il progetto è stato guidato da una persona anziana che ha usato la sua sedia a rotelle per dirigere l’operazione.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché è stato scelto specificamente il parco Central? Quali sono i benefici a lungo termine di questa iniziativa per la comunità?
Cosa spero, in silenzio
Che più persone, soprattutto anziane, partecipino a progetti simili che uniscano attività fisica, socializzazione e tutela ambientale.
Cosa mi insegna questa notizia
Che anche compiti apparentemente piccoli possono avere un impatto positivo sulla salute, sul benessere sociale e sull’ambiente.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Organizzare più eventi di raccolta rifiuti in spazi pubblici, coinvolgere le residenze per anziani e promuovere la partecipazione attiva della comunità.
Cosa posso fare?
Partecipare a iniziative locali di riciclo, invitare amici e familiari a unirsi, e sostenere le organizzazioni che promuovono la raccolta di rifiuti nei parchi.
Domande Frequenti
- Qual è l’obiettivo principale dell’attività? Raccogliere i resti di palloncini d’acqua per ridurre i rifiuti nei parchi e promuovere la consapevolezza ambientale.
- Chi ha partecipato all’iniziativa? Vent’anziani della residenza DomusVi di Tres Cantos.
- <strongChi ha guidato l’operazione? Antonia de Santos, insegnante pensionata di 80 anni, che ha condotto l’attività dalla sua sedia a rotelle.
- Come è stato organizzato l’evento? Gli anziani indossavano magliette verdi, si spostavano in squadra, raccoglievano i rifiuti e si scattavano foto.
- Dove è stato svolto l’evento? Nel parco Central di Tres Cantos, Madrid.


Commento all'articolo