Antonia Dell’Atte piange dopo il licenziamento di Alessandro Lecquio: 35 anni di violenza in TV
Antonia Dell’Atte: “Sto piangendo. Perché ho dovuto passare 35 anni a vedere Lecquio in televisione attaccare altre donne”
Antonia Dell’Atte ha risposto al telefono due volte in 12 ore. La prima chiamata è avvenuta alla fine della giornata di mercoledì, quando è stato reso pubblico che Mediaset ha deciso di licenziare Alessandro Lecquio. La decisione è arrivata dopo l’intervista dell’ex-modella e conduttrice, pubblicata il 12 ottobre, in cui ha raccontato la violenza subita durante i tre anni di matrimonio con Lecquio, tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta.

Nel breve dialogo di due minuti, Dell’Atte è rimasta in lacrime, dichiarando di aver provato “una certa gioia, un po’ di pace”. Ha ricordato i molti anni trascorsi a sopportare, a vedere e a sentire le persone dire: “Antonia è pazza, è solo una donna vendicativa”.
Fonti
Articolo originale: El País – Antonia Dell’Atte: “Sto piangendo. Perché ho dovuto passare 35 anni a vedere Lecquio in televisione attaccare altre donne”
Decisione Mediaset: El País – Mediaset ha deciso di licenziare Alessandro Lecquio
Intervista Dell’Atte: El País – Antonia Dell’Atte: la prima patada che mi diede Lecquio mentre ero incinta
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che Antonia Dell’Atte ha espresso dolore e sollievo dopo la notizia del licenziamento di Lecquio. Vedo che ha ricordato anni di abuso e di giudizi ingiusti da parte del pubblico.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché sia passato così tanto tempo prima che Mediaset agisse. Vorrei capire perché la sua storia sia stata ascoltata solo ora.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la decisione di Mediaset porti giustizia a Dell’Atte e a tutte le donne che hanno subito violenza simile.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che parlare apertamente di violenza può portare a cambiamenti, ma che spesso richiede tempo e coraggio.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane sostenere le vittime di violenza, promuovere la responsabilità nei media e garantire che le accuse vengano esaminate con serietà.
Cosa posso fare?
Posso informarmi, condividere storie di vittime in modo rispettoso, e supportare organizzazioni che aiutano le donne in situazioni di abuso.
Domande Frequenti
- Chi è Alessandro Lecquio?
- Alessandro Lecquio è un conduttore televisivo italiano, noto per il suo ruolo in programmi di talk show.
- Perché Mediaset ha deciso di licenziare Lecquio?
- Mediaset ha deciso di licenziare Lecquio in seguito alle accuse di violenza riportate da Antonia Dell’Atte nella sua intervista.
- Cos’ha detto Antonia Dell’Atte nella sua intervista?
- Nel 12 ottobre Dell’Atte ha raccontato di aver subito violenza da parte di Lecquio durante i tre anni di matrimonio, tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta.
- Dove posso leggere l’intervista completa?
- L’intervista completa è disponibile su El País al link: Intervista Dell’Atte.
- Come posso aiutare le vittime di violenza?
- È possibile supportare organizzazioni che offrono assistenza legale, psicologica e di accoglienza alle donne vittime di violenza, oltre a promuovere la consapevolezza e la prevenzione.



Commento all'articolo