Categoria:
Pubblicato:
19 Novembre 2025
Aggiornato:
19 Novembre 2025
Antón Gómez‑Escolar: le droghe psichedeliche possono curare in contesti controllati
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Antón Gómez‑Escolar: le droghe psichedeliche possono curare in contesti controllati
Antón Gómez‑Escolar, creatore di Drogopedia: “In determinati contesti controllati, alcune droghe possono curare”
Antón Gómez‑Escolar è un ricercatore spagnolo specializzato in psicofarmacologia. È noto per aver fondato Drogopedia, un canale YouTube e una pagina Instagram con oltre 51 000 follower, dove condivide studi scientifici, esperienze cliniche e riflessioni sul potenziale terapeutico delle sostanze psichedeliche. Nel suo intervento pubblicato su El País (21 mag‑2022) afferma che “la scienza ci mostra che alcune droghe, in determinati contesti controllati e per determinate persone, possono curare”.
Il suo punto di vista non è un invito all’uso ricreativo, ma un invito a considerare le evidenze cliniche che emergono da studi controllati. Tra i risultati più citati troviamo:
- Psilocibina per la depressione resistente: uno studio di Johns Hopkins (2020) ha mostrato una riduzione significativa dei sintomi dopo una singola dose in un ambiente clinico.
- MDMA per il disturbo post‑traumatico da stress (PTSD): un trial di fase III condotto dall’Imperial College London (2021) ha evidenziato miglioramenti duraturi nei pazienti.
- LSD e altre sostanze psichedeliche per l’ansia da fine vita: studi preliminari indicano un sollievo significativo quando somministrati sotto supervisione.
In tutti i casi, la sicurezza è garantita da protocolli rigorosi: preparazione psicologica, monitoraggio fisiologico, presenza di professionisti qualificati e un ambiente controllato. Gómez‑Escolar sottolinea che l’uso non supervisionato può comportare rischi psicologici e fisici.
Fonti
El País – Antón Gómez‑Escolar, psicofarmacologo e creatore del canale educativo Drogopedia
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Gómez‑Escolar sostiene che, in ambienti clinici controllati e con pazienti selezionati, le sostanze psichedeliche possono avere effetti curativi su disturbi mentali come depressione, PTSD e ansia. Le sue affermazioni si fondano su studi clinici pubblicati in riviste peer‑reviewed.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono i criteri precisi per definire un “contesto controllato” e quali caratteristiche devono avere i pazienti per beneficiare di queste terapie? Come viene garantita la sicurezza durante la somministrazione?
Cosa spero, in silenzio
Che la ricerca continui a chiarire benefici e rischi, permettendo di offrire opzioni terapeutiche sicure e valide a chi soffre di patologie mentali.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la scienza può rivelare potenzialità terapeutiche in ambiti precedentemente considerati tabù, ma che la prudenza e il controllo sono fondamentali quando si sperimentano nuove terapie.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere studi clinici rigorosi, sviluppare linee guida chiare per l’uso terapeutico e informare il pubblico sui benefici e sui rischi associati alle droghe psichedeliche.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle evidenze scientifiche, sostenere la ricerca e, se necessario, consultare professionisti qualificati prima di considerare l’uso di sostanze psichedeliche per scopi terapeutici.
Domande Frequenti
- Qual è il ruolo di Antón Gómez‑Escolar nella ricerca sulle droghe psichedeliche?
- È psicofarmacologo e fondatore di Drogopedia, dove condivide studi scientifici e riflessioni sul potenziale terapeutico delle sostanze psichedeliche.
- In quali contesti le droghe possono curare?
- Secondo Gómez‑Escolar, solo in contesti controllati, con personale qualificato e per pazienti che soddisfano criteri specifici di selezione.
- Quali sono i rischi associati all’uso di droghe psichedeliche?
- Il rischio principale è l’uso non controllato, che può portare a effetti indesiderati. La supervisione professionale riduce significativamente tali rischi.
- Come posso accedere a terapie con droghe psichedeliche?
- Attualmente, l’accesso è limitato a studi clinici e a programmi di ricerca autorizzati. È consigliabile consultare un professionista della salute mentale per informazioni aggiornate.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.