Categoria:
Pubblicato:
19 Novembre 2025
Aggiornato:
19 Novembre 2025
Alpedrete: uomo uccide la moglie e si suicida in un crimine machista
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Alpedrete: uomo uccide la moglie e si suicida in un crimine machista
Il dramma del crimine machista di Alpedrete: due orfani che difendono il padre e un paese sconvolto
Alle ore 12:00 di sabato scorso, nella via Jara n. 10 di Alpedrete, i grida provenienti dalla casa conosciuta come “El Indalo” hanno attirato l’attenzione dei vicini. Juan Pedro Ródenas, 60 anni, ha inflitto 50 pugnalate a sua moglie, María del Pilar Écija, anch’essa 60 anni, e successivamente si è tolto la vita. Tre giorni dopo, sul portico della casa è stato lasciato un ramo di fiori e i resti della cinta verde di “proibito l’accesso” che la Guardia Civil aveva posto sul luogo del delitto. Il crimine è stato definito “machista” dalla legge spagnola e confermato dal Ministero dell’Uguaglianza; María Pilar Écija è la 38ª vittima di questo tipo di reato nel 2025.

Fonti
Fonte: El País – “Investigado como asesinato machista el cometido este sábado en Alpedrete, Madrid”
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un uomo ha ucciso la propria moglie e poi si è tolto la vita. La vicina comunità è sconvolta e la polizia ha lasciato un segno di “proibito l’accesso” sul luogo del delitto.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché l’uomo ha scelto di commettere un gesto così estremo? Quali fattori sociali o personali hanno portato a questa tragedia?
Cosa spero, in silenzio
Che la comunità trovi un modo per ricordare la vittima con rispetto e per prevenire futuri episodi di violenza di genere.
Cosa mi insegna questa notizia
La violenza di genere può colpire chiunque, anche in piccoli paesi. È importante riconoscere i segnali di pericolo e intervenire prima che si trasformino in tragedie.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’educazione alla non violenza, offrire supporto psicologico alle vittime e alle loro famiglie, e rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi di rischio.
Cosa posso fare?
Informarmi sui segnali di violenza domestica, parlare con chi può averne bisogno, e sostenere iniziative locali che promuovono la sicurezza e il rispetto reciproco.
Domande Frequenti
- Chi è stato l’autore del crimine? Juan Pedro Ródenas, 60 anni, ha ucciso sua moglie María del Pilar Écija e poi si è tolto la vita.
- Dove è avvenuto l’evento? Nel comune di Alpedrete, in via Jara n. 10, nella casa chiamata “El Indalo”.
- Qual è la classificazione del reato? È stato definito “crimine machista” dalla legge spagnola e confermato dal Ministero dell’Uguaglianza.
- Quali sono le conseguenze per la comunità? La vicina comunità è sconvolta; la polizia ha lasciato un segno di “proibito l’accesso” sul luogo del delitto.
- Dove posso trovare maggiori informazioni? Sul sito di El País: link all’articolo originale.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.