Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > 4 Non Blondes torna in scena grazie a TikTok: la canzone “What’s up?” riscoperta da un mix virale

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

4 Non Blondes torna in scena grazie a TikTok: la canzone “What’s up?” riscoperta da un mix virale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

4 Non Blondes torna in scena grazie a TikTok: la canzone “What’s up?” riscoperta da un mix virale

4 Non Blondes torna in scena grazie a TikTok: la canzone “What’s up?” riscoperta da un mix virale
Indice

    4 Non Blondes: un ritorno inaspettato grazie a TikTok

    Il gruppo 4 Non Blondes, nato nel 1992, ha pubblicato il suo primo album con un suono deciso che non sembrava destinato al grande successo. Tuttavia, la canzone What’s up? ha avuto un impatto straordinario: la voce intensa di Linda Perry e i suoi messaggi di rivoluzione l’hanno portata in cima alle classifiche.

    Questa osservazione è stata scritta dal musicista Diego A. Manrique nel 1993, ma rimane valida anche oggi. Oltre trent’anni dopo la pubblicazione, What’s up? continua a sorprendere e a battere record, ma per motivi diversi rispetto al passato.

    4 Non Blondes torna in scena grazie a TikTok: la canzone “What’s up?” riscoperta da un mix virale

    La canzone è stata mescolata con Beez in the Trap di Nicki Minaj e ha fatto il giro di TikTok, riportando al gruppo una popolarità inaspettata. 4 Non Blondes si era sciolto dopo il lancio del loro unico album, ma ora è di nuovo in evidenza grazie a un giovane studente anonimo.

    Continua a leggere

    Fonti

    Articolo originale: El País – 18 novembre 2025

    Video di What’s up?: YouTube

    Articolo su Nicki Minaj: El País – Nicki Minaj

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Un gruppo musicale degli anni ’90 è stato riportato in primo piano grazie a un video virale su TikTok. La canzone originale ha avuto successo in passato e continua a essere ascoltata.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Qual è il ruolo esatto dello studente anonimo nella diffusione del video? Come è stato scelto il mix con la canzone di Nicki Minaj?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la musica di qualità possa continuare a trovare nuovi ascoltatori, anche se il mezzo è cambiato.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Le piattaforme digitali possono dare nuova vita a opere già esistenti, permettendo a generazioni diverse di condividerle.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere contenuti autentici e rispettare i diritti d’autore quando si condividono brani o mix.

    Cosa posso fare?

    Ascoltare la canzone, condividerla con amici e, se possibile, supportare l’artista tramite acquisti legittimi o streaming autorizzato.

    Domande Frequenti

    • Quando è stato pubblicato il primo album di 4 Non Blondes? Nel 1992.
    • Qual è la canzone che ha reso il gruppo famoso? What’s up?.
    • Come è stato riportato il gruppo in evidenza? Grazie a un video virale su TikTok che mescola la loro canzone con Beez in the Trap di Nicki Minaj.
    • Chi è Linda Perry? La cantante e compositrice che ha fornito la voce principale di What’s up?.
    • Qual è il ruolo dello studente anonimo? Ha creato e condiviso il mix che ha fatto diventare virale la canzone su TikTok.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.