Valditara: vietare i cellulari a scuola, anche durante l’intervallo; pediatri sconsigliano l’uso sotto i 13 anni
Cellulari a scuola? Il ministro Valditara: «Vietarli anche nell’intervallo». I pediatri: «No sotto i 13 anni». I motivi
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Roberto Valditara, ha dichiarato che l’uso eccessivo del cellulare può influire negativamente sulla memorizzazione, sulla capacità di concentrazione e sulla fantasia dei bambini.

Secondo i pediatri, l’uso di smartphone è sconsigliato per i bambini sotto i 13 anni, in quanto può interferire con lo sviluppo cognitivo e il sonno.
Le principali ragioni citate sono:
- Riduzione della capacità di memorizzare informazioni a lungo termine.
- Diminuzione della concentrazione durante le lezioni.
- Limitazione della creatività e dell’immaginazione.
- Possibili effetti negativi sul sonno e sul benessere emotivo.
Fonti
Corriere della Sera – https://www.corriere.it/2025/11/19/cellulari-scuola-valditara
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il ministro e i pediatri concordano che l’uso eccessivo del cellulare può danneggiare la memoria, la concentrazione e la fantasia dei bambini. È chiaro che l’uso di smartphone sotto i 13 anni è sconsigliato.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le linee guida precise per l’uso dei dispositivi in classe e quali misure concrete verranno adottate per far rispettare il divieto.
Cosa spero, in silenzio
Che le scuole trovino un modo equilibrato per gestire l’uso della tecnologia, proteggendo la salute mentale e lo sviluppo dei bambini.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’uso dei dispositivi digitali deve essere controllato, soprattutto per i più giovani, per preservare le funzioni cognitive e il benessere emotivo.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Definire regole chiare sull’uso dei cellulari in ambito scolastico e informare genitori, insegnanti e studenti sui rischi associati.
Cosa posso fare?
Partecipare a incontri scolastici, leggere le linee guida ufficiali e discutere con i genitori l’importanza di limitare l’uso dei dispositivi per i bambini sotto i 13 anni.
Domande Frequenti
- Qual è la posizione del ministro sull’uso del cellulare a scuola?
- Il ministro sostiene che l’abuso del cellulare può danneggiare memoria, concentrazione e fantasia, e propone di vietarlo anche durante l’intervallo.
- Perché i pediatri sconsigliano l’uso del cellulare sotto i 13 anni?
- Secondo i pediatri, l’uso di smartphone può interferire con lo sviluppo cognitivo e il sonno dei bambini.
- Quali sono i principali effetti negativi dell’uso eccessivo del cellulare?
- Riduzione della memorizzazione, diminuzione della concentrazione, limitazione della creatività e possibili problemi di sonno.
- Come possono le scuole gestire l’uso dei dispositivi digitali?
- Definendo regole chiare, informando genitori e studenti, e monitorando l’uso dei dispositivi durante le ore scolastiche.



Commento all'articolo