Categoria:
Pubblicato:
24 Novembre 2025
Aggiornato:
24 Novembre 2025
Uomo travestito da donna per ottenere pensione scoperto a Mantova
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Uomo travestito da donna per ottenere pensione scoperto a Mantova
Mantova, ecco la foto dell’uomo travestito per sembrare la madre e incassare la pensione: «Scoperto dal collo»
Il soggetto, ora sotto inchiesta, ha consegnato all’Anagrafe del comune di Borgo Virgilio una fotografia in cui appare con capelli corti di taglio femminile, un leggero trucco, una camicetta fantasia anni Settanta, un giro di perle e orecchini a clip in stile old‑style.

Fonti
Fonte: Corriere della Sera
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un uomo ha presentato una foto in cui si presenta come una donna per ottenere una pensione. L’immagine è stata consegnata all’Anagrafe di Borgo Virgilio e l’individuo è ora oggetto di un’indagine.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le motivazioni personali che hanno spinto l’uomo a compiere questa azione? Come è stato individuato il fatto e quali prove sono state raccolte?
Cosa spero, in silenzio
Che la giustizia sia applicata in modo equo e che le procedure amministrative siano trasparenti per tutti i cittadini.
Cosa mi insegna questa notizia
Che è importante verificare l’identità delle persone che richiedono benefici pubblici e che le autorità devono vigilare per prevenire frodi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare l’indagine, raccogliere prove documentali e, se necessario, procedere con le azioni legali previste dalla legge.
Cosa posso fare?
Se si è cittadini, è possibile segnalare eventuali dubbi alle autorità competenti e contribuire a mantenere la correttezza del sistema.
Domande Frequenti
1. Perché l’uomo ha presentato una foto in cui appare come una donna? L’individuo ha cercato di ottenere una pensione presentandosi come una persona di sesso diverso, una pratica che è ora oggetto di indagine.
2. Dove è stata consegnata la foto? La fotografia è stata consegnata all’Anagrafe del comune di Borgo Virgilio.
3. Cosa succederà se l’indagine confermerà la frode? Se le prove dimostrano una frode, l’uomo potrebbe affrontare procedimenti legali e la restituzione dei fondi ricevuti.
4. Come può un cittadino segnalare sospetti di frode? È possibile contattare l’Anagrafe locale o le autorità competenti per fornire informazioni o documenti che possano aiutare l’indagine.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.