Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Trump e investitori sauditi lanciano resort tokenizzato alle Maldive

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Trump e investitori sauditi lanciano resort tokenizzato alle Maldive

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Trump e investitori sauditi lanciano resort tokenizzato alle Maldive

Trump e investitori sauditi lanciano resort tokenizzato alle Maldive
Indice

    Trump porta il suo impero cripto nel turismo di lusso: resort «tokenizzato» alle Maldive (con i sauditi)

    La Trump Organization e la Dar Global saudita hanno annunciato un progetto che prevede la costruzione di 80 ville alle Maldive. Il finanziamento del progetto avverrà tramite la tecnologia blockchain, che permette di emettere token digitali rappresentanti quote di proprietà. L’annuncio è stato fatto poco prima della visita di re Saudita bin Salman alla Casa Bianca.

    Trump e investitori sauditi lanciano resort tokenizzato alle Maldive

    Fonti

    Fonte: Corriere della SeraArticolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Un progetto di sviluppo turistico che utilizza la blockchain per finanziare la costruzione di 80 ville alle Maldive. La partecipazione di una società saudita e di Trump indica un interesse internazionale per il settore del lusso e delle criptovalute.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Come funzionerà esattamente la tokenizzazione delle ville: quali diritti avranno i possessori di token, come verrà garantita la sicurezza delle transazioni e quali normative locali saranno applicate.

    Cosa spero, in silenzio

    Che il progetto porti benefici economici alla comunità locale, creando posti di lavoro e promuovendo lo sviluppo sostenibile delle Maldive.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le tecnologie digitali, come la blockchain, stanno diventando strumenti sempre più comuni per finanziare grandi progetti immobiliari e che le figure pubbliche possono influenzare l’adozione di queste tecnologie.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare la trasparenza del processo di tokenizzazione, monitorare l’impatto ambientale e sociale del progetto e assicurarsi che le normative locali siano rispettate.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle modalità di investimento in token immobiliari, consultare esperti legali e finanziari e, se interessato, partecipare a discussioni pubbliche sul progetto per esprimere opinioni e preoccupazioni.

    Domande Frequenti

    1. Che cosa significa tokenizzare una villa? La tokenizzazione è un processo che trasforma la proprietà di una villa in token digitali, ognuno dei quali rappresenta una quota di proprietà. Questi token possono essere scambiati o venduti su piattaforme blockchain.

    2. Chi è coinvolto nel progetto? Il progetto è promosso dalla Trump Organization e dalla Dar Global saudita, una società di investimento saudita.

    3. Dove si trovano le ville? Le 80 ville saranno costruite alle Maldive, un arcipelago situato nell’Oceano Indiano.

    4. Quando è stato annunciato il progetto? L’annuncio è stato fatto poco prima della visita di re Saudita bin Salman alla Casa Bianca.

    5. Qual è il ruolo della blockchain in questo progetto? La blockchain serve a emettere e gestire i token che rappresentano le quote di proprietà delle ville, garantendo trasparenza e sicurezza nelle transazioni.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.