Truffa: SMS falso dalla banca seguito da chiamata su WhatsApp

Truffa: SMS falso dalla banca seguito da chiamata su WhatsApp

Truffa che inizia con un messaggio falso dalla banca e termina con una chiamata su WhatsApp

Secondo la polizia, una nuova truffa prevede l’invio di un messaggio di testo che sembra provenire dalla propria banca. Il messaggio invita il destinatario a rispondere con un numero di telefono. Una volta inserito, la persona viene contattata tramite WhatsApp da un truffatore che finge di essere un operatore bancario.

Il truffatore cerca di convincere la vittima a fornire dati sensibili, come il codice PIN o la password, o a trasferire denaro su un conto controllato da lui.

Truffa: SMS falso dalla banca seguito da chiamata su WhatsApp

La polizia ha avvertito i cittadini di non rispondere a messaggi sospetti e di verificare sempre l’autenticità della comunicazione contattando direttamente la propria banca.

Fonti

Corriere della Sera. https://www.corriere.it

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La truffa usa un messaggio che sembra provenire dalla banca e poi una chiamata su WhatsApp.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché i truffatori scelgono WhatsApp invece di telefonate tradizionali?

Cosa spero, in silenzio

Che le persone siano più attente e non cadano in queste truffe.

Cosa mi insegna questa notizia

È importante verificare sempre la provenienza di un messaggio prima di rispondere.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Contattare la banca direttamente se si riceve un messaggio sospetto.

Cosa posso fare?

Segnalare i messaggi sospetti alla polizia e alla propria banca.

Domande Frequenti

  • Che cosa è una truffa che inizia con un messaggio falso? È una frode in cui un truffatore invia un messaggio di testo che sembra provenire dalla banca per indurre la vittima a fornire informazioni sensibili.
  • Come posso riconoscere un messaggio falso? Se il messaggio chiede di rispondere con un numero di telefono o di fornire dati personali, è sospetto.
  • Cosa devo fare se ricevo un messaggio sospetto? Non rispondere e contattare direttamente la propria banca.
  • La polizia può aiutarmi? Sì, è possibile segnalare la truffa alla polizia.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...