25 Novembre 2025

TARI 2025: Catania 602 €, Cremona 196 € – differenze di costo tra le due città

TARI 2025: Catania 602 €, Cremona 196 € – differenze di costo tra le due città

Tari 2025: differenze tra Catania e Cremona

Il nuovo regime di TARI (Tassa sui rifiuti) previsto per il 2025 prevede un aumento medio del 3,3 % rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’importo da pagare varia in modo marcato da una città all’altra.

Secondo i dati pubblicati da Cittadinanzattiva, la città con la quota più bassa è Cremona, dove l’importo è di 196 €, mentre a Catania l’importo salta a 602 €.

TARI 2025: Catania 602 €, Cremona 196 € – differenze di costo tra le due città

In totale, 95 dei 110 capoluoghi di provincia hanno registrato un incremento. La differenza di costo è attribuita a fattori regionali: il Nord Italia tende ad avere infrastrutture più efficienti, mentre il Sud soffre di carenze impiantistiche e di costi più elevati per lo smaltimento dei rifiuti.

Fonti

Corriere della Sera – https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_429/uploads/2025/11/25/692585b10b160.jpeg

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Vedo che l’importo della TARI varia molto da città a città. A Catania si paga più di tre volte quanto a Cremona. L’aumento medio è del 3,3 % e la maggior parte delle città ha registrato un incremento.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro perché le differenze siano così marcate: quali sono le specifiche ragioni tecniche o amministrative che spingono Catania a pagare così di più rispetto a Cremona?

Cosa spero, in silenzio

Spero che le autorità possano trovare soluzioni per ridurre i costi nei territori dove la TARI è più elevata, in modo che tutti i cittadini paghino un importo più equo.

Cosa mi insegna questa notizia

Mi insegna che le spese pubbliche possono variare notevolmente a seconda delle condizioni locali, e che la gestione dei rifiuti è un tema importante per la vita quotidiana.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

È necessario verificare le infrastrutture di smaltimento e i costi di gestione in ciascuna città, e valutare se esistono interventi per migliorare l’efficienza, soprattutto nelle zone del Sud.

Cosa posso fare?

Posso informarmi sulle politiche locali relative alla TARI, partecipare a consultazioni pubbliche e, se possibile, contribuire a progetti di miglioramento delle infrastrutture di smaltimento.

Domande Frequenti

  • Quanto aumenta la TARI nel 2025? L’aumento medio è del 3,3 % rispetto all’anno precedente.
  • Perché a Catania si paga più di 600 euro? L’importo è più alto a causa di costi di smaltimento più elevati e di infrastrutture meno efficienti rispetto ad altre città.
  • Qual è la quota più bassa della TARI? A Cremona l’importo è di 196 €.
  • Quante città hanno registrato un incremento? 95 dei 110 capoluoghi di provincia hanno visto un aumento.
  • Cos’è un capoluogo di provincia? È la città che funge da sede amministrativa di una provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *