Tar annulla espulsione a Brindisi: l’alunno riammetto dopo denuncia di bullismo e valutazione scolastica inaffidabile

Tar annulla espulsione a Brindisi: l'alunno riammetto dopo denuncia di bullismo e valutazione scolastica inaffidabile

Bocciato a Brindisi, il Tar lo riammette: «Ha subito atti di bullismo, la valutazione della scuola è inattendibile»

Il caso riguarda l’ITC Giorgi. I genitori dell’alunno avevano fatto una denuncia, ma gli insegnanti non hanno riscontrato alcun problema.

Tar annulla espulsione a Brindisi: l'alunno riammetto dopo denuncia di bullismo e valutazione scolastica inaffidabile

Fonti

Fonte: Corriere della Sera – https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_429/uploads/2025/11/21/69205f0833b0e.jpeg

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

I genitori hanno denunciato un problema di bullismo, ma la scuola non ha rilevato alcun segno di difficoltà.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché gli insegnanti non hanno notato i segnali di bullismo segnalati dai genitori?

Cosa spero, in silenzio

Che la scuola faccia una verifica più attenta e che l’alunno riceva il supporto necessario.

Cosa mi insegna questa notizia

Che è importante che le scuole ascoltino le preoccupazioni dei genitori e controllino attentamente la situazione dei propri studenti.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

La scuola dovrebbe indagare sul caso, coinvolgere gli studenti e i genitori e mettere in atto misure di prevenzione del bullismo.

Cosa posso fare?

Parlare con la direzione della scuola, chiedere informazioni sul procedimento e offrire il proprio sostegno all’alunno.

Domande Frequenti

1. Che cosa è successo? I genitori hanno denunciato bullismo, ma la scuola non ha rilevato problemi.

2. Chi ha deciso di riammettere l’alunno? Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar).

3. Cosa significa che la valutazione della scuola è inattendibile? Significa che la scuola non ha fornito una valutazione affidabile della situazione.

4. Come posso aiutare l’alunno? Parlando con la scuola, chiedendo informazioni e offrendo sostegno emotivo.

5. Dove posso trovare maggiori informazioni? Consultare la fonte originale su Corriere della Sera: link all’articolo.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...