Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
Tagli a metro Roma e Milano in manovra, Tajani punzecchia Salvini
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Tagli a metro Roma e Milano in manovra, Tajani punzecchia Salvini
Tagli a metro Roma e Milano in manovra, Tajani punzecchia Salvini
È polemica sui tagli alle metro di Roma e Milano previsti in manovra. Per la Metro C di Roma 50 milioni in meno nel 2026, un definanziamento da 15 milioni anche per la M4 di Milano e dello stesso importo anche per il collegamento e la fornitura di treni tra Afragola e la Metropolitana di Napoli. È quanto si evince dalla tabella sui Rifinanziamenti, Definanziamenti e Riprogrammazioni delle dotazioni previste a legislazione vigente allegata alla manovra, che riporta le voci relative ai vari ministeri. Sempre nel capitolo relativo al ministero delle Infrastrutture spicca un definanziamento di 2 milioni per le Ciclovie urbane intermodali e di 13 milioni del fondo per la strategia della mobilità sostenibile.
Approfondimento
Sul tema è intervenuto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che, parlando a margine dell’incontro in Prefettura a Napoli sulle attività del Comitato Neapolis 2500, ha polemizzato con il ministro delle Infrastrutture e anch’egli vicepremier Matteo Salvini. “Credo che il ministro Salvini debba occuparsi anche della città di Roma, visto che sono stati tagliati 50 milioni per la metro C che erano stati inseriti l’altra volta. Il ministro responsabile è lui e io mi auguro che segua questo argomento, perché Roma è la Capitale e ha bisogno di una metropolitana che arrivi anche in aree dove i collegamenti non ci sono. Non c’è solo lo stadio in quella parte di Roma e quindi mi auguro che il ministro Salvini si occupi di questa cosa, evidentemente gli è sfuggita”, ha detto Tajani.

Possibili Conseguenze
I tagli alle metro di Roma e Milano potrebbero avere conseguenze negative sulla mobilità e lo sviluppo urbano delle due città. La riduzione dei fondi per la Metro C di Roma e la M4 di Milano potrebbe rallentare i lavori di completamento di queste infrastrutture, con conseguenze negative per i cittadini e i turisti che utilizzano questi servizi.
Opinione
Secondo il Capogruppo in Senato Maurizio Gasparri, “Forza Italia è contraria al definanziamento della linea della metro C di Roma. Insieme al Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, siamo sempre stati chiari sulla necessità di completare questa infrastruttura fondamentale per la Capitale.” Anche il presidente dei deputati di Forza Italia Paolo Barelli ha espresso la sua contrarietà ai tagli, definendoli “un grave errore”.
Analisi Critica dei Fatti
I tagli alle metro di Roma e Milano sono stati criticati da diverse parti politiche, compreso il Partito Democratico. Il vicepresidente della commissione trasporti della Camera Andrea Casu ha affermato che “le scelte sulla manovra di Meloni, Giorgetti e Salvini tradiscono immediatamente Roma e i romani”.
Relazioni con altri fatti
I tagli alle metro di Roma e Milano sono parte di una più ampia manovra di bilancio che prevede riduzioni di fondi per diverse infrastrutture e servizi pubblici. Questi tagli potrebbero avere conseguenze negative sulla qualità della vita dei cittadini e sulla competitività delle due città.
Contesto storico
I tagli alle metro di Roma e Milano sono l’ultima di una serie di riduzioni di fondi per le infrastrutture e i servizi pubblici che hanno caratterizzato la politica italiana negli ultimi anni. Questi tagli sono stati giustificati come necessari per ridurre il deficit di bilancio e rispettare le regole di stabilità finanziaria dell’Unione Europea.
Fonti
Questo articolo proviene da LaPresse e può essere letto in originale al seguente link: Tagli a metro Roma e Milano in manovra, Tajani punzecchia Salvini
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0