Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

Indice

    Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

    Jannik Sinner debutta oggi all’Atp Vienna 2025, torneo che ha già vinto nel 2023. L’azzurro, n°2 del mondo, gioca i sedicesimi di finale contro il tedesco Daniel Altmaier, n°51 del ranking. In caso di vittoria dell’altoatesino, agli ottavi ci potrebbe subito essere il derby con Flavio Cobolli (n°22) che prima dovrà affrontare il ceco Tomáš Macháč (n°31). Il 24enne di Sesto Pusteria arriva all’appuntamento in Austria dopo le polemiche che lo hanno coinvolto: la sua decisione di rinunciare alle Finals di Coppa Davis 2025 ha infatti suscitato molte critiche.

    Quando gioca Sinner

    Sinner scende in campo oggi 22 ottobre non prima delle 17.30 sul campo principale dell’Atp Vienna 2025, torneo 500 che offre un montepremi complessivo di 2.736.875 euro.

    Sinner oggi in campo a Vienna dopo polemiche Davis: ecco quando gioca

    Dove vedere la partita in tv

    Il match tra Sinner e Altmaier, alla Wiener Stadthalle di Vienna, si può seguire in diretta e in esclusiva sui canali Sky e in streaming su NOW Tv e Sky Go.

    I precedenti tra Sinner e Altmaier

    L’azzurro e il tedesco si sono già affrontati in passato tre volte. Il campione altoatesino conduce il bilancio per 2-1. L’ultimo match risale al Masters 1000 di Shanghai 2025 dove Sinner ha vinto con un netto 6-3 6-3. Altmaier ha trionfato in una sola occasione: al primo turno del Roland Garros nel 2023 con il punteggio di 6-7 7-6 1-6 7-6 7-5.

    I big che partecipano all’Atp Vienna 2025

    • Jannik Sinner
    • Alexander Zverev
    • Alex de Minaur
    • Lorenzo Musetti
    • Andrey Rublev
    • Daniil Medvedev
    • Karen Khachanov
    • Alexander Bublik

    Il montepremi

    • Vincitore 511.835 euro
    • Finalista 275.390 euro
    • Semifinalista 146.765 euro
    • Quarti di finale 74.980 euro
    • Ottavi di finale 40.025 euro
    • Sedicesimi di finale 21.345 euro

    La rinuncia di Sinner alla Coppa Davis e le polemiche

    “L’importante è partire bene nel 2026, una settimana in più di preparazione cambia. È una scelta difficile rinunciare alle Final, averla vinta già due volte ha avuto un suo peso”. Così Jannik, parlando ai microfoni di SkySport, aveva motivato la sua decisione di non prendere parte alle Finals di Coppa Davis con la nazionale italiana (in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre).

    Una scelta sofferta che ha attirato molte critiche ma anche altrettanta solidarietà, in primis dal capitano azzurro Filippo Volandri e dal presidente della Federazione italiana di tennis Angelo Binaghi. “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano”, aveva detto il numero uno della Fedetennis.

    La rosa che dovrà affrontare la fase di Final 8 è comunque ampia e forte. Ne fanno parte tennisti come Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Il gruppo arriva a questo appuntamento da campione in carica. L’Italia, infatti, ha vinto le ultime due edizioni (2023 e 2024), trascinata proprio da Sinner.

    Approfondimento

    La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alle Finals di Coppa Davis 2025 ha sollevato un grande dibattito nel mondo del tennis. Molti hanno criticato la scelta del tennista italiano, sottolineando l’importanza della Coppa Davis per la nazionale italiana. Tuttavia, è anche importante considerare le motivazioni di Sinner, che ha affermato di voler concentrarsi sulla sua preparazione per la stagione 2026.

    Possibili Conseguenze

    La rinuncia di Sinner alle Finals di Coppa Davis 2025 potrebbe avere conseguenze importanti per la nazionale italiana. Senza il suo punto di riferimento, la squadra potrebbe avere difficoltà a difendere il titolo conquistato nelle ultime due edizioni. Inoltre, la scelta di Sinner potrebbe anche influire sulla sua popolarità e sul suo rapporto con i tifosi italiani.

    Opinione

    La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alle Finals di Coppa Davis 2025 è una scelta personale che deve essere rispettata. Tuttavia, è anche importante considerare l’importanza della Coppa Davis per la nazionale italiana e il ruolo che Sinner ha avuto in questo torneo. Speriamo che la sua scelta non abbia conseguenze negative per la squadra e che Sinner possa continuare a essere un punto di riferimento per il tennis italiano.

    Analisi Critica dei Fatti

    La rinuncia di Sinner alle Finals di Coppa Davis 2025 è un fatto che ha sollevato un grande dibattito nel mondo del tennis. È importante analizzare le motivazioni di Sinner e considerare le conseguenze di questa scelta. La Coppa Davis è un torneo importante per la nazionale italiana e la rinuncia di Sinner potrebbe avere conseguenze negative per la squadra. Tuttavia, è anche importante rispettare la scelta personale di Sinner e considerare le sue motivazioni.

    Relazioni con altri fatti

    La rinuncia di Sinner alle Finals di Coppa Davis 2025 è collegata ad altri fatti importanti nel mondo del tennis. Ad esempio, la vittoria dell’Italia nelle ultime due edizioni della Coppa Davis è stata possibile grazie al contributo di Sinner. Inoltre, la scelta di Sinner potrebbe anche influire sulla sua partecipazione ad altri tornei importanti, come gli Australian Open o gli US Open. Leggi anche: Atp Vienna 2025

    Contesto storico e origini della notizia

    La Coppa Davis è un torneo di tennis a squadre che si disputa dal 1900. La nazionale italiana ha vinto il torneo due volte, nel 2023 e nel 2024, grazie al contributo di Jannik Sinner. La rinuncia di Sinner alle Finals di Coppa Davis 2025 è un fatto che ha sollevato un grande dibattito nel mondo del tennis. È importante considerare il contesto storico e le origini di questo torneo per comprendere l’importanza della Coppa Davis per la nazionale italiana. Leggi anche: Jannik Sinner salta la Final 8 della Coppa Davis 2025

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    <a rel="nofollow" href="https://

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0