Scuola Carducci di via Asmara danneggiata al primo giorno di occupazione

Scuola Carducci di via Asmara danneggiata al primo giorno di occupazione

Scuola, l’istituto Carducci di via Asmara devastato già nel primo giorno di occupazione

Le lavagne sono rotte, i distributori automatici sono danneggiati, il bar è stato saccheggiato e i computer sono stati distrutti. La scuola è stata occupata da ragazzi che indossavano cappelli e spranghe.

Scuola Carducci di via Asmara danneggiata al primo giorno di occupazione

Fonti

Corriere della Sera – https://www.corriere.it/cronaca/2025/11/18/scuola-istituto-carducci-via-asmara-devastato-primo-giorno-occupazione.shtml

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La scuola è stata danneggiata: lavagne rotte, distributori automatici rotti, bar saccheggiato, computer distrutti. L’occupazione è avvenuta il primo giorno.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché i ragazzi hanno scelto di occupare la scuola? Quali motivazioni o obiettivi hanno avuto?

Cosa spero, in silenzio

Che la scuola possa essere riparata e che gli studenti tornino a studiare in un ambiente sicuro.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la violenza e la distruzione possono interrompere l’istruzione e mettere a rischio la sicurezza di studenti e personale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Riparare le strutture danneggiate, garantire la sicurezza della scuola e capire le ragioni dell’occupazione per evitare futuri episodi.

Cosa posso fare?

Segnalare l’accaduto alle autorità competenti, supportare le iniziative di ricostruzione e promuovere la dialogo tra studenti, insegnanti e comunità.

Domande Frequenti

1. Che cosa è successo all’istituto Carducci?
La scuola è stata danneggiata: lavagne rotte, distributori automatici rotti, bar saccheggiato e computer distrutti.

2. Chi ha occupato la scuola?
Ragazzi che indossavano cappelli e spranghe.

3. Quando è avvenuto l’evento?
Nel primo giorno di occupazione.

4. Qual è la fonte di questa notizia?
Corriere della Sera, articolo pubblicato il 18 novembre 2025.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...