Russia lancia attacco combinato su Kiev con missili e droni il 25 novembre 2025
Attacco russo contro l’Ucraina
Il 25 novembre 2025 le forze russe hanno lanciato un attacco combinato contro l’Ucraina. L’operazione ha impiegato missili da crociera navali, missili balistici e numerosi droni. L’obiettivo principale è stato Kiev, la capitale ucraina.

Fonti
Fonte: Corriere della Sera
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un attacco militare lanciato dalle forze russe contro l’Ucraina, con l’uso di missili da crociera navali, missili balistici e droni.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Le motivazioni precise che hanno spinto le autorità russe a scegliere questo tipo di attacco e le conseguenze a lungo termine per la regione.
Cosa spero, in silenzio
Che la situazione si risolva con pace e che le persone coinvolte siano al sicuro.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le azioni militari hanno impatti immediati e possono causare danni significativi alle infrastrutture e alla popolazione civile.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Monitorare la situazione, cercare soluzioni diplomatiche e proteggere le popolazioni civili.
Cosa posso fare?
Informarmi, condividere informazioni accurate e sostenere iniziative di pace.
Domande Frequenti
- Che tipo di missili sono stati usati?
Missili da crociera navali e missili balistici. - Qual è l’obiettivo dell’attacco?
L’attacco è stato lanciato contro l’Ucraina, con particolare focus su Kiev. - Quali mezzi sono stati impiegati?
Missili da crociera navali, missili balistici e numerosi droni. - Qual è la natura dell’attacco?
Un raid combinato, cioè un attacco che combina diversi tipi di armi. - Da dove proviene l’informazione?
Dal sito Corriere della Sera.



Commento all'articolo