Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Ranucci, il Garante della Privacy risponde: “Frasi gravissime, ci tuteleremo”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Ranucci, il Garante della Privacy risponde: “Frasi gravissime, ci tuteleremo”
Ranucci, il Garante della Privacy risponde: “Frasi gravissime, ci tuteleremo”
Pasquale Stanzione, presidente del Garante della Privacy, ha criticato duramente Sigfrido Ranucci. Il giurista ha definito le parole pronunciate dal giornalista Rai durante una conferenza stampa al Parlamento europeo come “di una gravità senza precedenti”. Ranucci aveva dichiarato che “qualcuno sta armando il Garante della privacy per punire Report e dare un segnale esemplare a altre trasmissioni”. Inoltre, Ranucci aveva chiesto al Garante europeo di verificare l’operato dell’autorità italiana perché “sembra agire come un’emanazione del governo”.
Secondo Stanzione, tali dichiarazioni “insinuano che il Garante – autorità indipendente prevista dalla normativa europea – operi sulla base di direttive ricevute da terzi, peraltro secondo un indirizzo politico di maggioranza. Si tratta di illazioni gravissime, che confondono la piena indipendenza e terzietà di giudizio del Garante con un’asserita sua soggezione a presunte logiche di Governo”. Stanzione ha replicato che “nulla di più infondato” e che le dichiarazioni di Ranucci sono “totalmente destituite di fondamento e gravemente lesive della propria immagine”. Pertanto, il Garante “nella totalità dei componenti, adotterà ogni iniziativa utile alla tutela della propria dignità istituzionale”.

Approfondimento
La vicenda ha sollevato un dibattito sulla libertà di stampa e sull’indipendenza delle autorità di controllo. Il Garante della Privacy è un’autorità indipendente che ha il compito di tutelare i diritti dei cittadini in materia di protezione dei dati personali. Le dichiarazioni di Ranucci hanno sollevato dubbi sulla sua indipendenza e sulla sua capacità di operare senza influenze politiche.
Possibili Conseguenze
Le dichiarazioni di Ranucci potrebbero avere conseguenze negative per la sua carriera e per la sua libertà di espressione. Il Garante della Privacy potrebbe adottare misure per tutelare la sua dignità istituzionale, come ad esempio intentare una causa per diffamazione. Inoltre, la vicenda potrebbe avere un impatto negativo sulla libertà di stampa e sulla capacità dei giornalisti di esercitare il loro diritto di cronaca.
Opinione
La vicenda solleva interrogativi sulla libertà di stampa e sull’indipendenza delle autorità di controllo. È fondamentale che i giornalisti possano esercitare il loro diritto di cronaca senza timore di ritorsioni o di influenze politiche. Allo stesso tempo, è importante che le autorità di controllo possano operare in modo indipendente e senza influenze esterne.
Analisi Critica dei Fatti
La vicenda è complessa e richiede un’analisi critica dei fatti. È importante considerare le dichiarazioni di Ranucci e le risposte del Garante della Privacy nel contesto più ampio della libertà di stampa e dell’indipendenza delle autorità di controllo. È fondamentale che i giornalisti e le autorità di controllo possano operare in modo indipendente e senza influenze esterne.
Relazioni con altri fatti
La vicenda è collegata ad altri fatti e vicende relative alla libertà di stampa e all’indipendenza delle autorità di controllo. Ad esempio, la vicenda dell’attentato a Ranucci è ancora under indagine e non è chiaro se ci siano collegamenti con la vicenda del Garante della Privacy.
Contesto storico
La vicenda si inserisce in un contesto storico più ampio di dibattito sulla libertà di stampa e sull’indipendenza delle autorità di controllo. In Italia, la libertà di stampa è garantita dalla Costituzione e dalle leggi, ma ci sono stati casi di violazione di questa libertà e di influenze politiche sulle autorità di controllo.
Fonti
La fonte dell’articolo è LaPresse. L’articolo originale può essere trovato al link https://www.lapresse.it/cronaca/2025/10/24/ranucci-il-garante-della-privacy-risponde-frasi-gravissime-ci-tuteleremo/
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.