Una ragazza suona con la tromba «Senza fine» sotto la pioggia
Una giovane musicista, vestita con un cappotto impermeabile, suona una tromba in un parco cittadino mentre la pioggia cade. Il brano, intitolato «Senza fine», è stato eseguito in un momento di improvvisazione, creando un’atmosfera di serenità e di connessione con la natura.
La performance è stata registrata e condivisa sui social media, dove ha attirato l’attenzione di molti spettatori che hanno apprezzato la combinazione di musica e ambiente atmosferico.

Fonti
Corriere della Sera – https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_429/files/fp/uploads/2025/11/24/69248355db845.r_d.960-540-0.jpeg
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una ragazza che suona una tromba sotto la pioggia, creando un suono che si mescola con il rumore dell’acqua.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché ha scelto quel brano e quel luogo? Qual è il suo background musicale?
Cosa spero, in silenzio
Che la musica possa portare conforto a chi ascolta, anche in momenti di pioggia.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la creatività può emergere in contesti semplici e che la musica è un mezzo di espressione universale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Condividere la performance con chi può apprezzarla e supportare la cultura locale.
Cosa posso fare?
Ascoltare la registrazione, condividere il video e incoraggiare altri a esprimersi artisticamente.
Domande Frequenti
- Chi è la ragazza? Non è stato fornito un nome; è una giovane musicista locale.
- Dove è stata eseguita la performance? In un parco cittadino, ma il luogo esatto non è stato specificato.
- Qual è il titolo del brano? «Senza fine».
- Come è stata registrata la performance? La registrazione è stata condivisa sui social media.
- Perché è stato scelto di suonare sotto la pioggia? La pioggia ha aggiunto un elemento atmosferico che arricchisce l’esperienza musicale.
Lascia un commento