Irene Vella pubblica un libro che raccoglie le testimonianze delle donne uccise
Era mia figlia: la voce delle donne uccise
La scrittrice Irene Vella ha pubblicato un libro che raccoglie le testimonianze delle donne uccise. Il progetto è nato dopo la tragica morte di Giulia, avvenuta a centocento metri dalla casa dell’autrice. Nel volume Vella dà spazio anche alle parole dei genitori delle vittime, incontrandoli e ascoltando le loro storie.
Fonti
Fonte: https://www.rsssource.com/irene-vella-voce-delle-donne-uccise
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il libro raccoglie le testimonianze delle donne uccise e include incontri con i genitori delle vittime. L’autrice è stata ispirata dalla vicina tragedia di Giulia.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come l’autrice abbia selezionato le testimonianze o quali criteri abbia usato per scegliere le famiglie da incontrare.
Cosa spero, in silenzio
Che la pubblicazione contribuisca a ricordare le vittime e a sensibilizzare la società su questo tema.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la memoria delle vittime può essere preservata anche attraverso la scrittura e che le famiglie hanno bisogno di essere ascoltate.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a raccogliere testimonianze, diffondere la conoscenza del problema e sostenere le famiglie colpite.
Cosa posso fare?
Leggere il libro, condividere le sue storie con chi può ascoltarle e, se possibile, partecipare a iniziative di sensibilizzazione.
Domande Frequenti
1. Chi è Irene Vella?
Irene Vella è una scrittrice che ha pubblicato un libro dedicato alle testimonianze delle donne uccise.
2. Come è nato il libro?
Il progetto è stato ispirato dalla morte di Giulia, avvenuta a centocento metri dalla casa dell’autrice.
3. Cosa contiene il libro?
Il volume raccoglie le testimonianze delle donne uccise e include incontri con i genitori delle vittime.
4. Dove posso trovare il libro?
Il libro è disponibile presso le librerie online e fisiche; è possibile consultare la pagina ufficiale sul sito dell’autrice.
5. Come posso contribuire alla causa?
Leggere il libro, condividere le sue storie e partecipare a iniziative di sensibilizzazione sul tema delle donne uccise.
Commento all'articolo