Femminicidi in calo in Veneto, crescono le denunce per stalking: «Le donne si mettono in salvo ma vengono lasciate sole»
Nel 2024 sono state segnalate quattro vittime di femminicidio. Nel 2025, la prima vittima è stata Jessica Stappazzollo Custodio de Lima, uccisa a Verona tra il 26 e il 27 ottobre.
Fonti
Fonte: notizia su Example News
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il numero di femminicidi in Veneto è diminuito, ma le denunce di stalking sono aumentate. Le donne cercano di proteggersi, ma spesso si trovano a gestire la situazione da sole.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché, nonostante la diminuzione dei femminicidi, le denunce di stalking continuano a crescere? Quali fattori sociali o culturali contribuiscono a questa situazione?
Cosa spero, in silenzio
Che le autorità possano offrire un supporto più efficace alle donne che subiscono stalking, in modo che non si sentano sole nella loro ricerca di sicurezza.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la sicurezza delle donne non dipende solo dalla prevenzione dei femminicidi, ma anche dalla capacità di affrontare e prevenire il stalking, una forma di violenza spesso sottovalutata.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere programmi di sensibilizzazione sul stalking, migliorare l’accesso a servizi di supporto e garantire che le autorità reagiscano prontamente alle denunce.
Cosa posso fare?
Informarmi sui diritti delle donne in caso di stalking, supportare iniziative locali di prevenzione e, se necessario, segnalare comportamenti sospetti alle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Qual è stato il numero di femminicidi in Veneto nel 2024?
Nel 2024 sono state segnalate quattro vittime di femminicidio. - Chi è stata la prima vittima di femminicidio nel 2025?
La prima vittima del 2025 è stata Jessica Stappazzollo Custodio de Lima, uccisa a Verona tra il 26 e il 27 ottobre. - Perché le denunce di stalking sono aumentate?
Il titolo dell’articolo indica un aumento delle denunce di stalking, ma l’articolo non fornisce dettagli specifici sulle cause di questo incremento. - Qual è la situazione delle donne in termini di sicurezza?
Le donne si mettono in salvo, ma spesso si trovano a gestire la situazione da sole, secondo la citazione presente nel titolo.
Lascia un commento