Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Finanzieri in travestimento di turisti multano di 400 euro per il gioco delle tre carte a Firenze
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Finanzieri in travestimento di turisti multano di 400 euro per il gioco delle tre carte a Firenze
Firenze, gioco delle tre campanelle in piazza Duomo: i finanzieri fingono di essere turisti e lo denunciano: multa di 400 euro
In una zona molto frequentata del Duomo di Firenze, i finanzieri hanno indossato abiti da turista per avvicinarsi ai giocatori del gioco delle tre carte, noto anche come “tre campanelle”. Quando hanno scoperto che il gioco era in corso, hanno intervenuto e hanno emesso una multa di 400 euro.
Il gioco delle tre carte è vietato in Italia perché si tratta di una forma di gioco d’azzardo non autorizzata. Nonostante le recenti iniziative di controllo da parte del Comune di Firenze, che a partire da luglio 2024 ha intensificato le verifiche e aumentato le sanzioni, il fenomeno continua a verificarsi in diverse zone della città.
Fonti
Fonte: Il Fatto Quotidiano – https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/07/xx/gioco-tre-campanelle-firenze
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che i finanzieri hanno usato una strategia di osservazione discreta per individuare i giocatori. Ho compreso che il gioco è illegale e che la multa è di 400 euro.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro perché, nonostante le verifiche più frequenti, il gioco continui a essere praticato. Vorrei capire quali sono le motivazioni che spingono le persone a giocare nonostante la sanzione.
Cosa spero, in silenzio
Spero che le misure di controllo siano sufficienti a ridurre la pratica del gioco illegale, proteggendo così la sicurezza e la tranquillità dei cittadini e dei visitatori.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che le autorità possono adottare approcci creativi per far rispettare le leggi, ma che la persistenza di un comportamento illecito può richiedere ulteriori interventi e sensibilizzazione.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario continuare a monitorare le zone di interesse, aumentare la presenza di agenti e promuovere campagne di informazione sul divieto del gioco delle tre carte.
Cosa posso fare?
Come cittadino o turista, è possibile segnalare eventuali attività sospette alle autorità competenti e informarsi sui rischi e le sanzioni associate al gioco illegale.
Domande Frequenti
- Che cos’è il gioco delle tre carte?
- Il gioco delle tre carte, noto anche come “tre campanelle”, è una forma di gioco d’azzardo in cui i giocatori cercano di indovinare la posizione di una carta tra tre. È vietato in Italia perché non è autorizzato dalle autorità competenti.
- Perché è illegale?
- Il gioco delle tre carte è considerato un gioco d’azzardo non autorizzato, quindi è proibito dalla legge italiana. Le sanzioni includono multe e, in alcuni casi, l’arresto.
- Qual è l’importo della multa?
- Nel caso riportato, la multa è stata fissata a 400 euro.
- Come vengono individuati i giocatori?
- Le autorità possono utilizzare diverse tecniche, tra cui l’osservazione discreta da parte di agenti che si travestono da turisti o da persone comuni.
- Cosa posso fare se incontro un gioco delle tre carte?
- È consigliabile segnalare l’attività alle autorità competenti, come la Polizia di Stato o la Guardia di Finanza, per permettere un intervento tempestivo.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.