Erminia, 106 anni, dona 170.000 euro a un canile di Roma per il suo barboncino e altri animali

Erminia e il testamento a 106 anni

Erminia, una donna di 106 anni, ha redatto un testamento olografo in cui ha deciso di destinare una parte del suo patrimonio a un canile di Roma. L’obiettivo è garantire la cura del suo barboncino e di altri animali dopo la sua morte.

Il valore totale del donativo è di 170.000 euro.

Fonti

Fonte: Non disponibile (link non disponibile)

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Erminia ha deciso di donare 170.000 euro a un canile di Roma per il suo barboncino e per altri animali.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro perché ha scelto quel canile in particolare.

Cosa spero, in silenzio

Che gli animali ricevano cure adeguate e che il canile possa continuare a funzionare.

Cosa mi insegna questa notizia

Le persone possono fare donazioni anche in età avanzata e possono scegliere di aiutare gli animali.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Verificare che la donazione sia eseguita correttamente e che il canile sia in grado di accogliere i fondi.

Cosa posso fare?

Se interessato, contattare il canile di Roma per sapere come contribuire o come verificare la donazione.

Domande Frequenti

  • Chi è Erminia? Erminia è una donna di 106 anni che ha lasciato un testamento olografo.
  • Quanto è stato donato? È stato donato un totale di 170.000 euro.
  • A chi è destinato il denaro? Il denaro è destinato a un canile di Roma per la cura del barboncino di Erminia e di altri animali.
  • Come è stato redatto il testamento? È stato redatto in forma olografica, cioè scritto a mano da Erminia.
  • Che cosa succede al canile? Il canile dovrebbe ricevere i fondi per continuare a prendersi cura degli animali.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...