Carapelli celebra 30 anni di produzione di olio e certificazione zero rifiuti.

I 30 anni dello stabilimento Carapelli a Tavarnelle Val di Pesa

Lo stabilimento Carapelli, situato a Tavarnelle Val di Pesa, celebra tre decenni di attività. Nel corso di questo periodo ha prodotto circa 100 milioni di litri di olio, destinati sia al mercato interno che all’esportazione.

Produzione e impatto sul mercato

Ogni anno l’impianto fornisce una quantità significativa di olio, contribuendo alla disponibilità di questo prodotto in Italia e all’estero. La produzione è stata costante e ha sostenuto la domanda di olio di alta qualità.

Occupazione e diversità di genere

L’impianto impiega 132 dipendenti. Il 40 % del personale è composto da donne, dimostrando un impegno verso l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro.

Sostenibilità e certificazione “zero rifiuti”

Il Carapelli è il primo stabilimento in Italia a ottenere la certificazione «zero rifiuti». Ciò significa che l’impianto gestisce i rifiuti in modo da non lasciarne residui, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo pratiche di produzione più pulite.

Fonti

Fonte: Il Sole 24 Ore

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Lo stabilimento ha raggiunto un traguardo di 30 anni, ha prodotto 100 milioni di litri di olio, impiega 132 persone, 40 % delle quali donne, e ha ottenuto la certificazione «zero rifiuti».

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Quali sono le pratiche specifiche che hanno permesso di ottenere la certificazione «zero rifiuti»? Come viene gestita la produzione per garantire la qualità dell’olio?

Cosa spero, in silenzio

Che l’impianto continui a crescere in modo sostenibile, offrendo opportunità di lavoro e contribuendo alla sicurezza alimentare.

Cosa mi insegna questa notizia

La gestione responsabile dei rifiuti è possibile anche in settori industriali tradizionali. L’occupazione femminile è un obiettivo raggiungibile con politiche mirate.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a monitorare la produzione per garantire la qualità, mantenere la certificazione ambientale e promuovere l’occupazione femminile.

Cosa posso fare?

Supportare prodotti provenienti da stabilimenti certificati, informarsi sulle pratiche di produzione e, se possibile, partecipare a iniziative di formazione per il personale.

Domande Frequenti

1. Quanti litri di olio ha prodotto lo stabilimento Carapelli in 30 anni?
Lo stabilimento ha prodotto circa 100 milioni di litri di olio.

2. Quanti dipendenti lavora nello stabilimento?
Lo stabilimento impiega 132 dipendenti.

3. Qual è la percentuale di donne impiegate?
Il 40 % del personale è composto da donne.

4. Che certificazione ambientale ha ottenuto lo stabilimento?
Lo stabilimento è il primo in Italia a ottenere la certificazione «zero rifiuti».

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...