Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Sardegna > “Scopri il mondo della scienza al 10Lab: laboratori gratuiti a Bologna!”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Scopri il mondo della scienza al 10Lab: laboratori gratuiti a Bologna!”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Scopri il mondo della scienza al 10Lab: laboratori gratuiti a Bologna!”

WorldWhite
Indice

    Il 10Lab è un centro scientifico situato a Bologna, in Italia, che offre laboratori e attività didattiche gratuite per studenti di tutte le età. È gestito dall’Associazione 10Cose, un’organizzazione no-profit che promuove l’educazione scientifica e la divulgazione della scienza.

    Il 10Lab offre una vasta gamma di laboratori interattivi su argomenti come la fisica, la chimica, la biologia e l’informatica, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e l’interesse per la scienza nei partecipanti. I laboratori sono tenuti da esperti del settore e sono progettati per essere divertenti e educativi.

    Il centro collabora anche con scuole, università e altre istituzioni per promuovere la cultura scientifica e organizza regolarmente eventi e conferenze aperti al pubblico.

    Recentemente, il 10Lab ha annunciato che tornerà ad offrire laboratori in presenza presso la Sa Manifattura, un centro culturale e artistico a Bologna. Le attività si svolgeranno l’8 e il 9 del mese in corso e saranno aperte a tutti coloro che desiderano partecipare.

    Questa iniziativa offre un’opportunità unica per esplorare la scienza in modo pratico e coinvolgente, e per scoprire il fascino del mondo scientifico attraverso esperienze dirette e stimolanti.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.