Politecnico di Torino tra le prime 20 università mondiali per ricerca interdisciplinare
Politecnico Torino in top 20 mondiale ricerca interdisciplinare
Secondo la classifica pubblicata da Times Higher Education, il Politecnico di Torino si è classificato tra le prime 20 università mondiali per ricerca interdisciplinare. La classifica comprende 911 atenei in 94 paesi.
Fonti
Fonte: Times Higher Education. Link all’articolo originale.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il Politecnico di Torino è riconosciuto come una delle migliori istituzioni per la ricerca che unisce diverse discipline.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali criteri specifici sono stati usati per valutare la ricerca interdisciplinare?
Cosa spero, in silenzio
Che questo riconoscimento porti più opportunità di collaborazione e finanziamenti.
Cosa mi insegna questa notizia
La ricerca che combina più campi è considerata preziosa a livello globale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere la collaborazione tra dipartimenti e con altre università.
Cosa posso fare?
Partecipare a progetti interdisciplinari e condividere i risultati con la comunità.
Domande Frequenti
1. Che cosa significa essere tra le prime 20 università per ricerca interdisciplinare? Significa che l’università è riconosciuta per la qualità e l’impatto di progetti che coinvolgono più discipline.
2. Quanti atenei sono stati valutati nella classifica? 911 atenei in 94 paesi.
3. Qual è la fonte di questa classifica? Times Higher Education.
Commento all'articolo