Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Piemonte > “Paideia Siblings Hub: supporto e inclusione per fratelli e sorelle di persone con disabilità”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Paideia Siblings Hub: supporto e inclusione per fratelli e sorelle di persone con disabilità”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Paideia Siblings Hub: supporto e inclusione per fratelli e sorelle di persone con disabilità”

"Paideia Siblings Hub: supporto e inclusione per fratelli e sorelle di persone con disabilità"
Indice

    Il Paideia Siblings Hub è un luogo dedicato ai fratelli e alle sorelle di persone con disabilità, con l’obiettivo di offrire loro un supporto emotivo, psicologico e pratico. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Paideia, un’organizzazione che si occupa di disabilità e inclusione sociale, e Intesa, una banca italiana che ha deciso di investire nel settore sociale.

    All’interno del Paideia Siblings Hub, i partecipanti possono partecipare a incontri di gruppo, sessioni di counseling individuale, attività ludiche e laboratori creativi. L’obiettivo è quello di creare una rete di supporto tra fratelli e sorelle di persone con disabilità, offrendo loro uno spazio sicuro dove condividere esperienze, emozioni e strategie di coping.

    "Paideia Siblings Hub: supporto e inclusione per fratelli e sorelle di persone con disabilità"

    Inoltre, il Paideia Siblings Hub organizza anche eventi pubblici, conferenze e workshop aperti a tutti coloro che sono interessati al tema della disabilità e dell’inclusione. In questo modo, si cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore consapevolezza sui bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

    Il Paideia Siblings Hub si propone quindi come un punto di riferimento per chi vive con una persona disabile, offrendo un sostegno concreto e un’opportunità di crescita personale e relazionale per tutti i partecipanti.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.