La garante dei detenuti Diletta Berardinelli: il Centro di Permanenza è peggiore del carcere

La garante dei detenuti Diletta Berardinelli: il Centro di Permanenza è peggiore del carcere

La garante dei detenuti Diletta Berardinelli: “Il Cpr è peggio del carcere”

Visita alla struttura di Torino con il sindaco Stefano Lo Russo: “Mettere nello stesso spazio persone che hanno commesso reati e altre che sono trattenute solo per la mancanza di un permesso di soggiorno è profondamente ingiusto e poco lungimirante”.

Fonti

La Stampa – https://www.lastampa.it/torino/2025/11/19/news/cpr_garante_detenuti_berardinelli_lo_russo-15402869/

La garante dei detenuti Diletta Berardinelli: il Centro di Permanenza è peggiore del carcere

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La garante dei detenuti, Diletta Berardinelli, ha espresso l’opinione che il Centro di Permanenza (Cpr) sia peggiore del carcere, perché ospita sia persone che hanno commesso reati sia individui detenuti solo per motivi di immigrazione. Ha anche sottolineato che questa situazione è ingiusta e poco lungimirante.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché le autorità hanno deciso di collocare persone con motivi diversi di detenzione nello stesso spazio? Quali criteri vengono usati per determinare chi entra in un Cpr?

Cosa spero, in silenzio

Che venga adottata una politica più equa, in cui le persone siano trattate in base alla natura del loro caso e non solo alla loro presenza in un determinato luogo.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le decisioni amministrative possono avere un impatto diretto sul benessere e sulla dignità delle persone. È importante che le politiche siano chiare, giuste e rispettose dei diritti fondamentali.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Rivedere le linee guida che regolano l’assegnazione dei Cpr, assicurando che non vengano mescolati individui con motivi di detenzione diversi senza una motivazione valida.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle normative vigenti, partecipare a consultazioni pubbliche e, se necessario, contattare le autorità competenti per esprimere preoccupazioni o suggerimenti.

Domande Frequenti

  • Che cosa è un Cpr? Un Centro di Permanenza è un luogo dove vengono detenute persone in attesa di decisioni amministrative, come l’espulsione o la concessione di permessi di soggiorno.
  • Perché la garante dei detenuti ha detto che il Cpr è peggio del carcere? Ha osservato che il Cpr ospita sia persone che hanno commesso reati sia individui detenuti solo per motivi di immigrazione, creando una situazione ingiusta.
  • Chi è Diletta Berardinelli? È la garante dei detenuti, un funzionario che si occupa di monitorare le condizioni di detenzione e di garantire il rispetto dei diritti dei detenuti.
  • <strongCome posso contattare le autorità per esprimere preoccupazioni? È possibile inviare una lettera o un’email al dipartimento competente, partecipare a consultazioni pubbliche o rivolgersi a associazioni di tutela dei diritti umani.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...