Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Piemonte > News Torino > Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus

Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus
Indice

    Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus

    Il team del Politecnico di Torino, Policumbent, ha stabilito un nuovo record mondiale percorrendo 34,9 chilometri in un’ora con un’hand-trike, un mezzo a tre ruote con spinta a braccia. Il risultato è stato raggiunto il 18 ottobre sulla pista “Balocco Proving Ground”, offerta dal gruppo Stellantis, e presentato oggi al rettore Stefano Corgnati e al Consiglio di amministrazione dell’ateneo.

    Il team ha lavorato per più di un anno per raggiungere questo obiettivo, utilizzando l’hand-trike Cerberus, già protagonista di un record del mondo di velocità con 83,28 km/h nel settembre del 2024 al World Human Powered Speed Challenge in Nevada, insieme al campione paralimpico di hand-bike Diego Colombari.

    Il Politecnico di Torino conquista la prova di resistenza sulla hand-trike Cerberus

    Approfondimento

    La hand-trike Cerberus è un mezzo innovativo progettato per massimizzare la velocità e l’efficienza. Il team del Politecnico di Torino ha lavorato a stretto contatto con Colombari per ottimizzare la performance dell’hand-trike e raggiungere il nuovo record mondiale.

    Possibili Conseguenze

    Il nuovo record mondiale stabilito dal team del Politecnico di Torino potrebbe avere un impatto significativo sullo sviluppo di nuove tecnologie per l’hand-bike e la hand-trike. Inoltre, potrebbe ispirare altri atleti e team a perseguire nuovi obiettivi e record.

    Opinione

    Il risultato raggiunto dal team del Politecnico di Torino è un esempio di come la collaborazione e l’innovazione possano portare a risultati eccezionali. La determinazione e la passione del team e di Colombari sono state fondamentali per raggiungere questo obiettivo.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il nuovo record mondiale stabilito dal team del Politecnico di Torino è il risultato di un lavoro di squadra e di una stretta collaborazione con Colombari. La hand-trike Cerberus è un esempio di come la tecnologia e l’innovazione possano essere utilizzate per migliorare la performance e raggiungere nuovi obiettivi.

    Relazioni con altri fatti

    Il record del mondo di velocità stabilito da Colombari e il team del Politecnico di Torino nel settembre del 2024 al World Human Powered Speed Challenge in Nevada è stato un importante precedente per il nuovo record mondiale di resistenza. La collaborazione tra il team e Colombari ha portato a risultati eccezionali in entrambi i casi.

    Contesto storico

    Il Politecnico di Torino ha una lunga storia di innovazione e ricerca nel campo dell’ingegneria e della tecnologia. Il team del Politecnico di Torino ha lavorato a stretto contatto con Colombari per raggiungere il nuovo record mondiale, continuando una tradizione di eccellenza e innovazione.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è La Stampa. Il link diretto all’articolo originale è https://www.lastampa.it/torino/2025/10/23/video/il_politecnico_di_torino_conquista_la_prova_di_resistenza_sulla_hand-trike_cerberus-15365043/

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.