Al Tff va in scena l’epopea della Juventus: il documentario di Bozzolini sul decennio d’oro ‘75‑85
Il regista Bozzolini presenta un documentario che racconta la storia della Juventus tra il 1975 e il 1985, intervistando figure come Zoff e Tardelli e menzionando giocatori come Scirea e Platini, oltre al tecnico Trapattoni, in un contesto di grande passione per l’Italia.
Fonti

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il documentario mostra la Juventus tra il 1975 e il 1985, con interviste a Zoff e Tardelli e riferimenti a Scirea, Platini e Trapattoni.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano i dettagli della produzione del film o come è stato accolto dal pubblico.
Cosa spero, in silenzio
Speriamo che il film sia apprezzato da chi ama il calcio e dalla comunità locale.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia evidenzia che la Juventus ha avuto un decennio di grande successo, con giocatori e allenatori di spicco.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Guardare il documentario e condividere le proprie impressioni con amici e familiari.
Cosa posso fare?
Può cercare il film al Torino Film Festival o in altre piattaforme di distribuzione e parlarne con chi è interessato al calcio.
Domande Frequenti
- Che cosa racconta il documentario?
- Il film narra la storia della Juventus tra il 1975 e il 1985.
- Chi sono le figure intervistate?
- Le interviste includono Zoff e Tardelli.
- Dove è stato presentato il documentario?
- Al Torino Film Festival (TFF).
- Chi è il regista?
- Il regista è Bozzolini.
- Dove posso trovare l’articolo originale?
- L’articolo è disponibile su La Stampa all’indirizzo https://www.lastampa.it/torino/2025/11/25/news/juventus_documentario_torino_film_festival_bozzolini-15412109/.
Lascia un commento