43° Torino Film Festival: apertura con Antonio Banderas, Spike Lee e Luc Besson

43° Torino Film Festival: apertura con Antonio Banderas, Spike Lee e Luc Besson

TorinoSette: Che cinema, che Torino Film Festival

Il 43° Torino Film Festival è stato inaugurato con un evento al Regio. Tra gli ospiti si sono presentati attori e registi di Hollywood e del cinema italiano ed europeo, tra cui Antonio Banderas, Spike Lee e Luc Besson. Il film d’apertura, “Eternity”, è stato mostrato in anteprima a Bruno Gambarotta. Al festival hanno partecipato anche Barbora Bobulova, Matilde Gioli, Edoardo Pesce, Paolo Benvenuto (regista italiano in concorso), Lina Sastri (giuria cortometraggi) e Stefano Di Polito, che ha presentato un documentario sui Cantacronache. Asia Argento, giurata del concorso Ugi presieduto da Steve McCurry, ha parlato della sua visione della fotografia. È stato anche un appuntamento con Roberto Bolle, che ha mostrato coreografie ispirate a Caravaggio, e con Lino Gianciale e Francesco Montanari al teatro. La musica è stata offerta da Rkomi e Dutch Nazari.

Fonti

La Stampa – https://www.lastampa.it/torinosette/2025/11/21/video/torinosetteche_cinema_che_torino_film_festival-15405544/

43° Torino Film Festival: apertura con Antonio Banderas, Spike Lee e Luc Besson

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il festival è un’occasione per incontrare artisti di fama internazionale e per presentare nuovi film. La presenza di registi e attori di Hollywood e di cinema europeo rende l’evento di grande interesse per il pubblico.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali siano i criteri di selezione dei film in concorso e come venga valutata la giuria. Sarebbe utile conoscere i criteri di giudizio e i motivi della scelta dei premi.

Cosa spero, in silenzio

Che il festival continui a promuovere la cultura cinematografica e a dare spazio a registi emergenti, oltre a mantenere un dialogo aperto con il pubblico.

Cosa mi insegna questa notizia

Il cinema è un mezzo di comunicazione che può unire persone di diverse provenienze culturali. Un festival di questo tipo può rafforzare il legame tra artisti e spettatori.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

È necessario rendere più trasparente il processo di selezione e di valutazione dei film, così da garantire equità e chiarezza ai partecipanti e al pubblico.

Cosa posso fare?

Partecipare agli eventi del festival, guardare i film in concorso e condividere le proprie impressioni con amici e familiari. Se si è interessati alla produzione cinematografica, si può considerare di seguire corsi o workshop offerti dal festival.

Domande Frequenti

1. Quando si è svolto il 43° Torino Film Festival? Il festival è stato inaugurato il 21 novembre 2025.

2. Chi ha partecipato al red carpet? Tra gli ospiti si sono presentati Antonio Banderas, Spike Lee e Luc Besson, oltre a registi e attori italiani ed europei.

3. Qual è stato il film d’apertura? Il film d’apertura è stato “Eternity”.

4. Chi ha presentato un documentario sui Cantacronache? Stefano Di Polito ha presentato un documentario sui Cantacronache.

5. Quali artisti hanno offerto musica durante il festival? Rkomi e Dutch Nazari hanno eseguito concerti.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...