Il 20% degli italiani fatica a navigare sul web
Un italiano su cinque ha difficoltà a navigare sul web
Secondo una ricerca condotta da AccessiWay in collaborazione con YouGov, circa il 20% degli italiani ha difficoltà a navigare sul web. Il 15% di coloro che incontrano difficoltà decide di rinunciare all’uso del web.
Fonti
Fonte: AccessiWay e YouGov. YouGov
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Che una parte significativa della popolazione italiana trova difficile usare internet e che molti di loro si abbandonano.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché esiste questa difficoltà e quali sono le cause principali.
Cosa spero, in silenzio
Che vengano sviluppati strumenti più semplici e che le persone possano accedere alle informazioni online.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’accesso a internet non è uguale per tutti e che è importante considerare le barriere digitali.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’alfabetizzazione digitale e migliorare l’usabilità dei siti web.
Cosa posso fare?
Partecipare a corsi di formazione digitale e sostenere iniziative che rendano internet più accessibile.
Domande Frequenti
- Qual è la percentuale di italiani che ha difficoltà a navigare sul web? Circa il 20%.
- Che percentuale di chi ha difficoltà decide di rinunciare all’uso del web? Il 15%.
- Chi ha condotto la ricerca? AccessiWay in collaborazione con YouGov.
- Qual è l’importanza di questa ricerca? Evidenzia le barriere digitali e l’esigenza di migliorare l’accessibilità.
Commento all'articolo