Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Molise > “La crisi dell’ex Sevel: riduzione dei turni e stipendi dimezzati nel settore dell’automotive”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“La crisi dell’ex Sevel: riduzione dei turni e stipendi dimezzati nel settore dell’automotive”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“La crisi dell’ex Sevel: riduzione dei turni e stipendi dimezzati nel settore dell’automotive”

WorldWhite
Indice

    L’ex Sevel, acronimo di Società Europea Veicoli Leggeri, è una joint venture tra il gruppo automobilistico francese PSA (Peugeot Citroën) e il gruppo italiano Fiat Chrysler Automobiles (FCA). L’azienda produce veicoli commerciali leggeri presso gli stabilimenti di Val di Sangro e Atessa, in provincia di Chieti.

    La riduzione dei turni e il dimezzamento degli stipendi sono avvenuti a seguito di una crisi economica che ha colpito il settore dell’automotive, aggravata dalla pandemia di COVID-19. Questa situazione ha portato a una contrazione della domanda di veicoli commerciali e a una riduzione della produzione, con conseguente impatto sui lavoratori dell’ex Sevel.

    Il sindacato Fiom-Cgil ha preso posizione contro questa decisione dell’azienda, sottolineando che i lavoratori non dovrebbero essere penalizzati per una situazione di crisi che non dipende da loro. La riduzione dei salari e dei turni di lavoro ha generato preoccupazione tra i dipendenti, che si trovano ad affrontare una diminuzione significativa del proprio reddito mensile.

    La Fiom-Cgil ha avviato azioni sindacali per difendere i diritti dei lavoratori e per trovare soluzioni che possano garantire la tutela dell’occupazione e dei salari. Il sindacato ha chiesto all’azienda di valutare alternative alla riduzione dei turni e dei salari, come ad esempio la possibilità di attivare ammortizzatori sociali o di implementare misure di sostegno al reddito per i dipendenti colpiti dalla crisi.

    La situazione dell’ex Sevel evidenzia le sfide che il settore dell’automotive sta affrontando in un contesto di crisi economica e di trasformazioni del mercato. È importante trovare soluzioni sostenibili che possano garantire la continuità dell’attività produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro, senza penalizzare eccessivamente i lavoratori.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.