Progetto ‘Reti in Circolo’ protagonista Laboratorio di Wayouth
Il progetto “Reti in Circolo” è stato presentato come protagonista del Laboratorio di Wayouth. L’obiettivo è stato quello di illustrare le finalità del progetto agli studenti del Rinaldini di Ancona.
Fonti
Fonte: (link non disponibile)
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il progetto mira a spiegare agli studenti le sue finalità.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le finalità specifiche del progetto.
Cosa spero, in silenzio
Che gli studenti comprendano l’importanza del progetto.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’educazione può essere supportata da progetti concreti.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Al tema dell’educazione e dell’uso delle reti.
Cosa mi dice la storia
Che un progetto può essere presentato in modo chiaro agli studenti.
Perché succede
Per promuovere la comprensione delle finalità del progetto.
Cosa potrebbe succedere
Gli studenti potrebbero acquisire conoscenza e interesse.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Spiegare in modo più dettagliato le finalità del progetto.
Cosa posso fare?
Partecipare al progetto o chiedere ulteriori informazioni.
Per saperne di più
Contattare l’organizzatore del Laboratorio di Wayouth.
Domande Frequenti
- Che cosa è il progetto “Reti in Circolo”? È un progetto presentato come protagonista del Laboratorio di Wayouth, con l’obiettivo di illustrare le sue finalità agli studenti.
- Chi sono gli studenti coinvolti? Gli studenti del Rinaldini di Ancona.
- Qual è l’obiettivo principale del progetto? Illustrare le finalità del progetto agli studenti.
- Come posso ottenere più informazioni? Contattare l’organizzatore del Laboratorio di Wayouth.
Lascia un commento