Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Marche > “Marche, il set naturale perfetto: la bellezza della regione al servizio del cinema e della televisione”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Marche, il set naturale perfetto: la bellezza della regione al servizio del cinema e della televisione”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Marche, il set naturale perfetto: la bellezza della regione al servizio del cinema e della televisione”

"Marche, il set naturale perfetto: la bellezza della regione al servizio del cinema e della televisione"
Indice

    Il cortometraggio ‘Marche, il posto giusto’ è stato presentato a Venezia dalla Commissione Film delle Marche, con l’obiettivo di promuovere la bellezza naturale della regione come location ideale per il cinema e la televisione. La regione delle Marche, situata nel centro Italia, offre una grande varietà di paesaggi, tra cui montagne, colline, mare e borghi medievali, che la rendono un luogo perfetto per girare film e serie TV di diversi generi.

    Nel cortometraggio sono state mostrate alcune delle location più suggestive delle Marche, come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, le spiagge della Riviera del Conero, i borghi storici di Urbino e Ascoli Piceno, e i paesaggi rurali delle colline marchigiane. Inoltre, sono state evidenziate le infrastrutture e i servizi offerti dalla regione per supportare le produzioni cinematografiche, come studi di registrazione, attrezzature tecniche e personale specializzato.

    "Marche, il set naturale perfetto: la bellezza della regione al servizio del cinema e della televisione"

    La presentazione del cortometraggio a Venezia ha suscitato l’interesse di produttori e registi del settore cinematografico, che hanno apprezzato le potenzialità delle Marche come location per le loro produzioni. Grazie a iniziative come questa, la regione sta diventando sempre più attrattiva per l’industria cinematografica, contribuendo così allo sviluppo economico e turistico del territorio.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.