Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Lombardia > News Milano > Lavoratore con la legge 104 licenziato, trovato l'accordo tra azienda e sindacato: al dipendente un incentivo all'uscita, sciopero interrotto

Pubblicato:

31 Ottobre 2025

Aggiornato:

31 Ottobre 2025

Lavoratore con la legge 104 licenziato, trovato l'accordo tra azienda e sindacato: al dipendente un incentivo all'uscita, sciopero interrotto

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Lavoratore con la legge 104 licenziato, trovato l'accordo tra azienda e sindacato: al dipendente un incentivo all'uscita, sciopero interrotto

WorldWhite
Indice

    Introduzione

    Un lavoratore di 58 anni, manager del Sms Group di San Donato Milanese, che beneficiava dei permessi speciali previsti dalla legge 104 per assistere la madre malata, è stato al centro di un accordo tra l’azienda e il sindacato. L’accordo ha portato a una soluzione che prevede un incentivo per il dipendente per lasciare l’azienda.

    Il Caso

    Il lavoratore in questione godeva dei permessi speciali previsti dalla legge 104, che consente ai lavoratori di assistere i familiari malati. Tuttavia, l’azienda gli aveva proposto un trasferimento in Friuli come alternativa. Questa proposta aveva scatenato una disputa tra l’azienda e il sindacato, che aveva portato a uno sciopero.

    Accordo e Soluzione

    Dopo una trattativa tra l’azienda e il sindacato, è stato raggiunto un accordo che prevede un incentivo per il dipendente per lasciare l’azienda. Questo accordo ha portato all’interruzione dello sciopero. Il dipendente ha accettato l’incentivo e lascerà l’azienda.

    Approfondimento

    La legge 104 è una normativa che consente ai lavoratori di assistere i familiari malati, garantendo loro permessi speciali e tutela del posto di lavoro. In questo caso, l’azienda aveva proposto un trasferimento come alternativa, ma il sindacato aveva contestato questa scelta, sostenendo che il lavoratore aveva diritto a continuare a lavorare presso la sede di San Donato Milanese.

    Possibili Conseguenze

    La soluzione raggiunta potrebbe avere conseguenze positive per il lavoratore, che potrà lasciare l’azienda con un incentivo. Tuttavia, potrebbe anche avere conseguenze negative per l’azienda, che potrebbe perdere un lavoratore esperto e qualificato.

    Opinione

    La soluzione raggiunta sembra essere una via di mezzo che soddisfa le esigenze di entrambe le parti. Tuttavia, è importante considerare le conseguenze a lungo termine di questo accordo e valutare se sia stato raggiunto un equilibrio giusto tra le esigenze del lavoratore e quelle dell’azienda.

    Analisi Critica dei Fatti

    La disputa tra l’azienda e il sindacato ha messo in luce la complessità delle normative relative ai permessi speciali e alla tutela del posto di lavoro. È importante che le aziende e i sindacati lavorino insieme per trovare soluzioni che soddisfino le esigenze di entrambe le parti e garantiscano i diritti dei lavoratori.

    Relazioni con altri fatti

    Questo caso è simile ad altri casi in cui i lavoratori hanno contestato le scelte delle aziende relative ai permessi speciali e alla tutela del posto di lavoro. È importante considerare le conseguenze di questi casi e valutare se le normative attuali siano sufficienti a garantire i diritti dei lavoratori.

    Contesto storico

    La legge 104 è stata introdotta per garantire i diritti dei lavoratori e tutelare il loro posto di lavoro. Tuttavia, la sua applicazione può essere complessa e può portare a dispute tra le aziende e i sindacati.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Il Sole 24 Ore. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://www.ilsole24ore.com/art/lavoratore-licenziato-trovato-accordo-azienda-sindacato-ADuBpEw

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.