Tar 'affidamento diretto Comune Roma su Tpl, decida Corte Ue'

Tar 'affidamento diretto Comune Roma su Tpl, decida Corte Ue'

Tar: “Affidamento diretto Comune Roma su Tpl, decida Corte Ue”

L’Antitrust aveva contestato la decisione

Approfondimento

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha richiesto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea di pronunciarsi sull’affidamento diretto del Comune di Roma per il servizio di trasporto pubblico locale (Tpl). La decisione è stata presa a seguito della contestazione dell’Antitrust, che aveva sollevato dubbi sulla legittimità dell’affidamento diretto.

Tar 'affidamento diretto Comune Roma su Tpl, decida Corte Ue'

Possibili Conseguenze

La decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea potrebbe avere importanti conseguenze per il servizio di trasporto pubblico locale a Roma. Se la Corte dovesse stabilire che l’affidamento diretto è illegittimo, il Comune di Roma potrebbe essere costretto a indire una gara pubblica per l’assegnazione del servizio, il che potrebbe portare a cambiamenti significativi nella gestione del Tpl.

Opinione

La richiesta del Tar alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea è un passo importante per garantire la trasparenza e la concorrenza nel servizio di trasporto pubblico locale a Roma. La decisione della Corte potrebbe avere un impatto significativo sulla qualità del servizio e sui costi per i cittadini, e quindi è fondamentale che venga presa una decisione basata su principi di legittimità e trasparenza.

Giornale: non specificato – Autore: non specificato – Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività e chiarezza.

Cosa ti sei perso...