👁️ Visite: 14

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Lazio > News Roma > La storia della discodance italiana in un nuovo libro: “Disco Playlist Italia 1975-1995”

Pubblicato:

8 Novembre 2025

Aggiornato:

8 Novembre 2025

La storia della discodance italiana in un nuovo libro: “Disco Playlist Italia 1975-1995”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La storia della discodance italiana in un nuovo libro: “Disco Playlist Italia 1975-1995”

WorldWhite
Indice

    Roma, dal Piper al Gilda: la storia della discodance nel nuovo libro

    Il 10 novembre, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” a cura di Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza. Questo volume rappresenta un’opera unica che raccoglie quasi 250 playlist, scaricabili tramite QR code, indicative dei locali e dei DJ più rappresentativi della scena nazionale.

    Approfondimento

    Il libro offre una panoramica completa della storia della discodance in Italia, partendo dagli anni ’70 fino ai ’90. Gli autori hanno raccolto e selezionato le playlist più significative dei locali più famosi, come il Piper e il Gilda, e dei DJ che hanno fatto la storia della musica da ballo in Italia.

    Possibili Conseguenze

    La pubblicazione di questo libro potrebbe avere un impatto significativo sulla scena musicale italiana, in quanto offre una visione d’insieme della storia della discodance e dei suoi protagonisti. Potrebbe inoltre ispirare nuove generazioni di DJ e appassionati di musica da ballo.

    Opinione

    Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” rappresenta un’opera fondamentale per chiunque sia appassionato di musica da ballo e della storia della discodance in Italia. Gli autori hanno fatto un lavoro di ricerca e selezione meticoloso, offrendo ai lettori una visione completa e dettagliata di questo periodo storico.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il libro si basa su una ricerca approfondita e su una selezione accurata delle playlist e dei locali più rappresentativi della scena nazionale. Gli autori hanno utilizzato fonti primarie e secondarie per ricostruire la storia della discodance in Italia, offrendo ai lettori una visione obiettiva e completa.

    Relazioni con altri fatti

    La storia della discodance in Italia è strettamente legata alla storia della musica da ballo e alla cultura giovanile degli anni ’70 e ’80. Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” offre una visione d’insieme di questo periodo storico, mettendo in relazione la discodance con altri fenomeni culturali e sociali dell’epoca.

    Utilità pratica

    Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” offre una utilità pratica per gli appassionati di musica da ballo e per i DJ, in quanto fornisce una raccolta completa di playlist e di informazioni sui locali e sui DJ più rappresentativi della scena nazionale.

    Contesto storico

    La discodance in Italia ha avuto un ruolo importante nella cultura giovanile degli anni ’70 e ’80. Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” offre una visione d’insieme di questo periodo storico, mettendo in relazione la discodance con altri fenomeni culturali e sociali dell’epoca.

    Fonti

    Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” è stato scritto da Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza. La presentazione del libro si terrà il 10 novembre alle ore 18. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito uni.today.

    Domande Frequenti

    Cos’è il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995”?

    Il libro “Disco Playlist Italia 1975-1995” è una raccolta di quasi 250 playlist, scaricabili tramite QR code, indicative dei locali e dei DJ più rappresentativi della scena nazionale.

    Chi sono gli autori del libro?

    Gli autori del libro sono Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza.

    Dove si può trovare ulteriori informazioni sul libro?

    Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito uni.today.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.