Festival Libridine a Roma: 22‑30 novembre con letture, incontri e laboratori creativi

Libridine! a Roma il festival diffuso delle librerie

Il festival si svolge a Roma dal 22 al 30 novembre. Durante questo periodo si tengono letture, incontri e laboratori creativi.

Fonti

Fonte: Libridine (link non disponibile)

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il festival è un evento culturale che si svolge in città, con attività di lettura, incontri e laboratori creativi, e dura nove giorni.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro chi organizza l’evento, dove precisamente si svolgono le attività e se è aperto al pubblico in generale o solo a partecipanti registrati.

Cosa spero, in silenzio

Che l’evento sia accessibile a tutti, che promuova la lettura e la creatività, e che offra spazi di incontro per persone di ogni età.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la cultura può essere diffusa attraverso eventi pubblici e che la lettura è un’attività che può essere condivisa in comunità.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Verificare i dettagli pratici: orari, sedi, modalità di iscrizione e eventuali costi, in modo da poter partecipare o promuovere l’evento.

Cosa posso fare?

Contattare l’organizzatore, informarsi sui programmi, partecipare alle attività e condividere l’informazione con chi potrebbe essere interessato.

Domande Frequenti

  • Quando si svolge il festival? Dal 22 al 30 novembre.
  • Quali attività sono previste? Letture, incontri e laboratori creativi.
  • <strongDove si svolge l’evento? A Roma, in varie sedi non specificate.
  • Chi organizza l’evento? L’organizzazione è attribuita a Libridine, ma i dettagli non sono stati forniti.
  • È necessario iscriversi? Non è stato indicato se l’iscrizione è obbligatoria; è consigliabile verificare con l’organizzatore.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...