“60 anni del ponte di Bagnoregio: un capolavoro di ingegneria che collega Civita di Bagnoregio al mondo”

"60 anni del ponte di Bagnoregio: un capolavoro di ingegneria che collega Civita di Bagnoregio al mondo"

Il ponte di Bagnoregio, situato nella provincia di Viterbo, è stato progettato da Bonaventura Tecchi e completato nel 1965. Questo ponte pedonale collega la città di Bagnoregio alla frazione di Civita di Bagnoregio, un antico borgo medievale noto come “la città che muore” per via dell’erosione del terreno circostante.

Recentemente, è stata organizzata una celebrazione in occasione del 60º anniversario del ponte di Bagnoregio, con eventi culturali, mostre e spettacoli per celebrare l’importanza di questa struttura architettonica per la comunità locale e per i visitatori.

"60 anni del ponte di Bagnoregio: un capolavoro di ingegneria che collega Civita di Bagnoregio al mondo"

Il ponte di Bagnoregio è considerato un capolavoro di ingegneria e architettura, e la sua costruzione ha permesso di preservare l’accesso a Civita di Bagnoregio, garantendo la continuità storica e culturale di questo luogo unico nel suo genere.

Ogni anno, il ponte di Bagnoregio attira milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, desiderosi di ammirare la bellezza del paesaggio circostante e di immergersi nella storia e nella tradizione di Civita di Bagnoregio.

Cosa ti sei perso...