“PortForward e PORTODIGITAL: innovazione e sostenibilità per il Porto di Trieste”

"PortForward e PORTODIGITAL: innovazione e sostenibilità per il Porto di Trieste"

Il primo progetto, denominato “PortForward”, mira a implementare soluzioni digitali innovative per ottimizzare le operazioni portuali, migliorare la gestione del traffico e ridurre le congestioni. Questo progetto riceverà un finanziamento di 1 milione di euro e coinvolgerà diversi partner europei nel settore marittimo e della logistica.

Il secondo progetto, chiamato “PORTODIGITAL”, si concentrerà invece sull’implementazione di tecnologie sostenibili per ridurre l’impatto ambientale del Porto di Trieste. Questo progetto riceverà un finanziamento di 700.000 euro e prevede la realizzazione di infrastrutture per la ricarica elettrica delle navi e dei veicoli portuali, nonché l’implementazione di sistemi di monitoraggio ambientale.

"PortForward e PORTODIGITAL: innovazione e sostenibilità per il Porto di Trieste"

Entrambi i progetti sono parte di iniziative più ampie dell’Unione Europea per promuovere la digitalizzazione e la sostenibilità nei porti marittimi. Il Porto di Trieste si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione nel settore portuale, contribuendo a rendere più efficienti e rispettosi dell’ambiente i processi logistici e di trasporto marittimo.

Cosa ti sei perso...