Museo di Bologna presenta “Graphic Japan”: oltre 250 opere dal periodo Edo al manga contemporaneo
La mostra «Graphic Japan. Da Hokusai al Manga»
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita la mostra «Graphic Japan. Da Hokusai al Manga», curata da Rossella Menegazzo e Eleonora Lanza. L’esposizione, che comprende oltre 250 opere, permette ai visitatori di osservare la grafica giapponese dal periodo Edo (1603‑1868) fino ai giorni nostri. La mostra è aperta al pubblico fino al 6 aprile 2026.
Fonti
Fonte: Non disponibile
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La mostra offre un percorso storico della grafica giapponese, mostrando l’evoluzione dal periodo Edo al manga contemporaneo. È possibile vedere più di 250 opere, curata da professionisti del settore.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le opere più rappresentative o come siano state selezionate le opere per l’esposizione.
Cosa spero, in silenzio
Che la mostra ispiri interesse per la cultura giapponese e promuova la conoscenza delle arti visive.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la grafica giapponese ha una lunga tradizione che si è evoluta nel tempo, influenzando l’arte contemporanea.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Visitare la mostra per apprezzare le opere e approfondire la conoscenza della grafica giapponese.
Cosa posso fare?
Acquistare un biglietto per la mostra, consultare il catalogo online e condividere l’esperienza con amici e familiari.
Domande Frequenti
- Quando chiude la mostra? La mostra è aperta fino al 6 aprile 2026.
- Chi ha curato l’esposizione? Rossella Menegazzo e Eleonora Lanza.
- Quante opere sono esposte? Oltre 250 opere di grafica giapponese.
- Qual è l’intervallo di tempo rappresentato? Dal periodo Edo (1603‑1868) ai giorni nostri.
Commento all'articolo