Rinascita di splendore a Napoli: pulizia straordinaria al Molo Angioino e al Castel Nuovo

Rinascita di splendore a Napoli: pulizia straordinaria al Molo Angioino e al Castel Nuovo

L’operazione di pulizia straordinaria è stata condotta al Molo Angioino e al Castel Nuovo, due importanti luoghi storici e turistici della città di Napoli. La task force di decoro urbano ha lavorato per rimuovere rifiuti, graffiti e sporco che si erano accumulati nel corso del tempo, restituendo così splendore e dignità a questi siti di grande valore culturale.

Il Molo Angioino, noto anche come Maschio Angioino, è un imponente castello medievale situato nel cuore del centro storico di Napoli. Costruito nel XIII secolo, è uno dei simboli della città e ospita al suo interno importanti eventi culturali e mostre temporanee. La pulizia straordinaria ha permesso di valorizzare ulteriormente questo luogo di interesse storico e artistico.

Rinascita di splendore a Napoli: pulizia straordinaria al Molo Angioino e al Castel Nuovo

Il Castel Nuovo, invece, è un altro castello di epoca medievale situato proprio di fronte al Molo Angioino. Conosciuto anche come Maschio Angioino, è uno dei principali monumenti di Napoli e ospita al suo interno il Museo Civico. La pulizia effettuata ha contribuito a preservare l’aspetto monumentale di questo edificio storico e a renderlo ancora più accogliente per i visitatori.

Questa operazione di pulizia straordinaria testimonia l’impegno delle autorità locali nel preservare il patrimonio storico e culturale della città di Napoli, garantendo ai cittadini e ai turisti luoghi puliti e ben tenuti da visitare e ammirare.

Cosa ti sei perso...