Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Campania > “Note di cinema: omaggio agli artisti della musica cinematografica”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Note di cinema: omaggio agli artisti della musica cinematografica”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Note di cinema: omaggio agli artisti della musica cinematografica”

WorldWhite
Indice

    La musica ha sempre giocato un ruolo fondamentale nel cinema, contribuendo a creare atmosfere, emozioni e ricordi indelebili. Durante la rassegna dedicata ai grandi protagonisti della musica cinematografica, verranno celebrati artisti indimenticabili che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema.

    Alcuni degli artisti che verranno omaggiati durante l’evento sono Ennio Morricone, compositore italiano famoso per le sue indimenticabili colonne sonore, e John Williams, noto per le musiche di film come “Star Wars” e “Harry Potter”.

    La rassegna si aprirà con la proiezione di film iconici come “C’era una volta in America” di Sergio Leone, con la colonna sonora di Ennio Morricone, e “Toro scatenato” di Martin Scorsese, con le musiche di Robbie Robertson.

    La manifestazione si propone di far conoscere al pubblico la magia della musica al cinema, attraverso proiezioni, concerti e incontri con esperti del settore. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle emozioni che solo la combinazione di immagini e suoni può regalare.

    La rassegna si terrà a Napoli dal 10 al 18 settembre e successivamente si sposterà a Sorrento, dove continuerà fino al 17 novembre. Un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della musica e del cinema.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.