Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Campania > News Napoli > Regione Campania presenta querela per diffamazione contro Report dopo puntata del 23 novembre

Pubblicato:

24 Novembre 2025

Aggiornato:

24 Novembre 2025

Regione Campania presenta querela per diffamazione contro Report dopo puntata del 23 novembre

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Regione Campania presenta querela per diffamazione contro Report dopo puntata del 23 novembre

WorldWhite
Indice

    Liste d’attesa: la Regione Campania presenta querela contro Report

    Il dipartimento legale del Palazzo Santa Lucia, come già comunicato da De Luca, ha avviato una causa per diffamazione a seguito della puntata trasmessa il 23 novembre. L’azione si basa su quanto definito da De Luca come “una scorrettezza reiterata”.

    Fonti

    Fonte: Report – https://www.report.it/2023/11/23/liste-attesa-regione-campania-querela

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La Regione Campania ha deciso di intentare una causa per diffamazione contro il programma di Report, dopo la trasmissione del 23 novembre.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quali affermazioni specifiche della puntata la Regione ritenga diffamatorie e perché le consideri “scorrettezza reiterata”.

    Cosa spero, in silenzio

    Che la questione venga risolta con chiarezza, in modo che la verità sia conosciuta e che le informazioni diffuse siano corrette.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le dichiarazioni fatte in programmi televisivi possono avere conseguenze legali quando una parte si sente rappresentata in modo scorretto.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Attendere la decisione del tribunale e monitorare eventuali comunicazioni ufficiali da entrambe le parti.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati, verificare le fonti e rispettare il processo legale in corso.

    Domande Frequenti

    1. Che cosa è successo?

    La Regione Campania ha presentato una querela per diffamazione contro Report dopo la puntata del 23 novembre.

    2. Chi ha avviato la querela?

    L’ufficio legale del Palazzo Santa Lucia, rappresentante della Regione Campania.

    3. Perché la Regione considera la puntata diffamatoria?

    La Regione ritiene che la puntata contenga “una scorrettezza reiterata”, cioè affermazioni che la considerano ingiuste e ripetute.

    4. Cosa succederà dopo?

    Il caso sarà esaminato dal tribunale, che deciderà se la diffamazione è stata commessa e quali eventuali sanzioni applicare.

    5. Come posso verificare la veridicità delle informazioni?

    Consultare fonti ufficiali, leggere comunicati stampa della Regione e verificare le trasmissioni originali del programma.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.