Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > Per Regione > News Campania > “Capri-Napoli: la leggendaria maratona in acque aperte nel Golfo di Napoli”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Capri-Napoli: la leggendaria maratona in acque aperte nel Golfo di Napoli”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Capri-Napoli: la leggendaria maratona in acque aperte nel Golfo di Napoli”

WorldWhite
Indice

    La Capri-Napoli è una storica maratona in acque aperte che si svolge dal 1954. La gara ha una lunghezza di circa 36 chilometri e si svolge nel Golfo di Napoli, partendo dall’isola di Capri e arrivando a Napoli. La competizione è considerata una delle più prestigiose nel panorama delle acque libere e attira atleti di alto livello da tutto il mondo.

    La prima edizione della Capri-Napoli si è svolta nel 1954 ed è stata vinta dal celebre nuotatore italiano Giorgio Rosa. Da allora, la gara si è consolidata come un evento internazionale di grande rilievo nel mondo del nuoto in acque aperte.

    La maratona è caratterizzata da condizioni meteo e marine spesso impegnative, con correnti, onde e vento che mettono alla prova la resistenza e la determinazione degli atleti. La competizione è diventata un simbolo di sfida e di conquista per i nuotatori che partecipano.

    La Capri-Napoli è organizzata da una squadra di professionisti che si occupa di garantire la sicurezza degli atleti e il corretto svolgimento della gara. Ogni anno, la competizione attira un gran numero di spettatori lungo il percorso, che seguono con interesse l’evolversi della sfida tra i partecipanti.

    La Capri-Napoli è una tappa importante nel calendario delle gare di nuoto in acque aperte e rappresenta una sfida unica per gli atleti che decidono di cimentarsi in questa maratona epica.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.